Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costantino Giuseppe di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg (Kleinheubach, 28 settembre 1802 – Kleinheubach, 27 dicembre 1838) era il figlio maggiore ed erede di Carlo Tommaso, principe di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg e di sua moglie Sofia di Windisch-Graetz.

  2. Aloisio Costantino di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg (nome completo in tedesco Alois Konstantin Karl Eduard Joseph Johann Konrad Antonius Gerhard Georg Benediktus Pius Eusebius Maria; Würzburg, 16 dicembre 1941) è il principe di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg dal 1990.

  3. Principe Carlo Tommaso Alberto Luigi Giuseppe Costantino di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg (Schrozberg, 18 luglio 1783 – Heidelberg, 3 novembre 1849) fu un ufficiale austriaco durante le guerre napoleoniche e dal 1814 in poi, un membro dell'alta nobiltà senza terra.

  4. Aloisio Costantino di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg è il principe di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg dal 1990.

  5. Principe Carlo Tommaso Alberto Luigi Giuseppe Costantino di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg fu un ufficiale austriaco durante le guerre napoleoniche e dal 1814 in poi, un membro dell'alta nobiltà senza terra.

  6. Il principe Carlo Tommaso Alberto Luigi Giuseppe Costantino di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg (Bartenstein, 18 luglio 1783 (oggi parte di Schrozberg) – Heidelberg, 3 novembre 1849 ) è stato un ufficiale austriaco durante le guerre napoleoniche e dal 1814 in poi membro dei senza terra alta nobiltà.

  7. 5 mag 2018 · Nel febbraio del 1843 l’allora quarantaseienne Antonio Rosmini ricevette il manoscritto della traduzione in italiano del saggio Primi elementi di un sistema di filosofia cristiana, redatto dal principe Costantino Giuseppe di Löwenstein-Wert­heim-Rosenberg.