Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina, secondo Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, era la figlia secondogenita del visconte di Castelbon, principe di Viana e futuro luogotenente del regno di Navarra Gastone di Foix-Navarra e di Maddalena di Francia, che, sia secondo Père Anselme, sia secondo la Chroniques romanes des ...

  2. Caterina di Navarra (1455 – 1494) è stata una nobile francese da parte di padre e infanta di Navarra come madre.

  3. Il Regno di Navarra (in basco Nafarroako Erresuma) fu uno Stato europeo che esisteva sul territorio che si estende dalle due parti della catena pirenaica, sull' Oceano Atlantico. La Navarra, in alcuni momenti della sua storia, corrispose molto approssimativamente ai territori occupati dal Popolo basco .

  4. Catherine in francese e in inglese, Katalina in basco, Caterina in catalano, Catalina in spagnolo, Catarina asturiano, in galiziano, in portoghese e in aragonese, Katharina in tedesco e Catharina in fiammingo ( 1468 – Mont-de-Marsan, 12 febbraio 1517 ), fu principessa di Viana dal 1479 al 1483, poi regina regnante di Navarra, contessa di Foix ...

  5. 24 ago 2023 · La spirale di violenza scatenata dalle guerre di religione in Francia culminò con la terribile strage di protestanti nella capitale del regno, per la quale venne ritenuta responsabile la regina madre, la cattolica Caterina de’ Medici

  6. MARGHERITA di Valois, regina di Navarra. Rosario Russo. Figlia di Enrico II e di Caterina de' Medici, sorella, quindi, di due re, Carlo IX ed Enrico III, nacque il 14 maggio 1553. Innamorata di Enrico I duca di Guisa, sposò invece, il 18 agosto 1572, il capo degli ugonotti, Enrico re di Navarra.

  7. Caterina di Navarra (1455 – 1494) è stata una nobile francese da parte di padre e infanta di Navarra come madre.