Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Salomea di Polonia, o di Cracovia o di Galizia, era una figlia di Leszek I, Granduca di Polonia, che divenne regina consorte di Galizia e Lodomira come moglie di re Colomanno. È venerata come beata dalla Chiesa cattolica.

  2. Salomea di Berg, anche citata come Salome von Berg-Schelklingen (Ehingen, 1101 circa – Łęczyca, 27 luglio 1144), è stata una nobile tedesca, granduchessa di Polonia, avendo sposato Boleslao III Krzywousty

  3. Salomea of Poland (1211/1212 – 1268), also known as Salomea of Cracow or Blessed Salomea (Polish: Błogosławiona Salomea), (1211–1268) was a Polish princess and from 1215 to 1219 the Queen of Halych by virtue of being the wife of Kálmán or Coloman of Galicia.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Marie_CurieMarie Curie - Wikipedia

    Maria Salomea Skłodowska, più conosciuta come Marie Curie o Maria Skłodowska Curie, è stata una fisica, chimica e matematica polacca naturalizzata francese. Firma di Marie Curie Nel 1903 fu la prima donna insignita del premio Nobel. Ricevette il premio Nobel per la fisica, insieme al marito Pierre Curie e ad Antoine Henri ...

  5. Presso Cracovia in Polonia, beata Saloméa, che, regina di Halicz, dopo la morte del marito, il re Colomanno, professò la regola delle Clarisse e svolse santamente l’ufficio di badessa nel monastero da lei fondato.

  6. Salomea di Polonia, o di Cracovia o di Galizia (Cracovia, 1211 – Skała, 17 novembre 1268), era una figlia di Leszek I, Granduca di Polonia, che divenne regina consorte di Galizia e Lodomira come moglie di re Colomanno. È inoltre venerata come beata dalla Chiesa cattolica.

  7. Martirologio Romano: Presso Cracovia in Polonia, beata Saloméa, che, regina di Halicz, dopo la morte del marito, il re Colomanno, professò la regola delle Clarisse e svolse santamente l’ufficio di badessa nel monastero da lei fondato.