Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro Karađorđević (in lingua serba, Петар Карађорђевић) ( Belgrado, 29 giugno 1844 – Belgrado, 16 agosto 1921 ), dal 1903 è stato re di Serbia; nel 1918 ha assunto il titolo di re dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni fino alla sua morte.

  2. Terminato il conflitto, fu posto a capo del nuovo regno dei Serbi, Croati e Sloveni (1918). Figlio (Belgrado 1844 - ivi 1921) di Alessandro, principe di Serbia dal 1858, quando il padre fu detronizzato, visse in esilio, prima a Ginevra,...

  3. Pietro I Karađorđevič Re di Serbia (Belgrado 1844-ivi 1921). Figlio di Alessandro, principe di Serbia dal 1858, quando il padre fu detronizzato, visse in esilio, prima a Ginevra, quindi in Francia; ufficiale nell’esercito francese, si distinse nella guerra contro la Prussia (1870-71).

  4. 30 mag 2024 · Lo Stato Maggiore serbo e i pochi consiglieri rimasti raccomandano all’ultrasettantenne Pietro di Serbia, re dal 1903, di andare via e trovare rifugio altrove. “Troppo pericoloso restare” dicono loro; “sarebbe la vostra fine” sostengono.

  5. I Karađorđević erano la dinastia regnante di Serbia, discendente da Karađorđe. Essi sono stati grandi feudatari della dinastia Obrenović. I Karađorđević persero il trono nel novembre del 1945 quando la Jugoslavia divenne una repubblica. I membri regnanti furono: Il principe Alessandro Karađorđević di Serbia. Pietro I di ...

  6. 15 giu 2019 · Pietro Karađorđević (in lingua serba, Петар Карађорђевић) ( Belgrado, 29 giugno 1844 – Belgrado, 16 agosto 1921 ), dal 1903 è stato re di Serbia; nel 1918 ha assunto il titolo di re dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni fino alla sua morte.

  7. Morto nel 1903 a seguito di un attentato Alessandro Obrenović, Pietro I, che godeva i favori dell'esercito, fu nominato dal Parlamento re di Serbia e venne accolto trionfalmente a Belgrado.