Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto II di Hohenlohe-Langenburg ( Langenburg, 13 settembre 1863 – Langenburg, 11 dicembre 1950) fu principe di Hohenlohe-Langenburg e, sino alla maggiore età del duca Carlo Edoardo di Sassonia-Coburgo-Gotha, fu duca reggente di Sassonia-Coburgo-Gotha (dal 1900 al 1905 ).

  2. Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg ( Langenburg, 7 maggio 1794 – Baden-Baden, 12 aprile 1860) è stato un principe tedesco della casata di Hohenlohe .

  3. Ernesto II di Hohenlohe-Langenburg (Langenburg, 13 settembre 1863 – Langenburg, 11 dicembre 1950) fu principe di Hohenlohe-Langenburg e, sino alla maggiore età del duca Carlo Edoardo di Sassonia-Coburgo-Gotha, fu duca reggente di Sassonia-Coburgo-Gotha (dal 1900 al 1905).

    • Storia
    • Sovrani Di Hohenlohe-Langenburg
    • Capi Della Casata Di Hohenlohe-Langenburg

    Nacque dalla suddivisione dell'Hohenlohe-Neuenstein nel 1701, che diede origine anche all'Hohenlohe-Ingelfingen e all'Hohenlohe-Kirchberg e in seguito venne elevato da contea a principato. Allo scioglimento del Sacro Romano Impero nel 1806, passò al Württemberg. La casata di Hohenlohe-Langenburg rimase protestante e fu collegata con tutte le altre ...

    Conti di Hohenlohe-Langenburg

    1. Filippo Ernesto (1610-1628) 2. Luigi Crato (1628-1632) 3. Gioacchino Alberto (1632-1650; anche conte di Hohenlohe-Kirchberg) 4. Enrico Federico (1650-1699) 5. Alberto Volfango (1699-1715) con 5.1. Cristiano Crato (1699-1701; anche conte di Hohenlohe-Ingelfingen) con 5.2. Federico Eberardo (1699-1701; anche conte di Hohenlohe-Kirchberg) 6. Luigi (1715-1764); elevato al grado di Principe del Sacro Romano Imperonel 1764

    Principi di Hohenlohe-Langenburg

    1. Luigi (1764-1765) 2. Cristiano Alberto (1765-1789) 3. Carlo Ludovico I (1789-1806); nel 1806 il Principato viene mediatizzato

    Principi titolari Hohenlohe-Langenburg

    1. Carlo Ludovico I (1806-1825); nel 1806 il Principato viene mediatizzato 2. Ernesto I (1825-1860) 3. Carlo Ludovico II (1860) 4. Ermanno (1860-1913) 5. Ernesto II (1913-1918)

    Ernesto Guglielmo Federico Carlo Massimiliano (1918-1950)
    Goffredo Ermanno Alfredo Paolo Massimiliano Vittorio (1950-1960)
    Crato Alessandro Ernesto Luigi Giorgio Emico (1960-2004)
    Filippo Goffredo Alessandro (n. 2004)
  4. Ernesto II di Hohenlohe-Langenburg (Langenburg, 13 settembre 1863 – Langenburg, 11 dicembre 1950) fu principe di Hohenlohe-Langenburg e, sino alla maggiore età del duca Carlo Edoardo di Sassonia-Coburgo-Gotha, fu duca reggente di Sassonia-Coburgo-Gotha (dal 1900 al 1905).

  5. Ernst Christian Carl zu Hohenlohe-Langenburg studied law at the universities of Tübingen and Heidelberg and joined the Württemberg military service. He represented his father in the Württemberg Assembly of Estates from 1819 until his death in 1825, after which he succeeded him.

  6. Ernst, 7th Prince of Hohenlohe-Langenburg (Ernst Wilhelm Friedrich Carl Maximilian; 13 September 1863 – 11 December 1950) was a German aristocrat and Prince of Hohenlohe-Langenburg. He served as the Regent of the Duchy of Saxe-Coburg and Gotha during the minority of his wife's cousin, Duke Charles Edward , from 1900 to 1905.