Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Sassonia-Römhild (Gotha, 19 novembre 1650 – Römhild, 13 maggio 1710) fu duca di Sassonia-Römhild. Egli fu il settimo figlio di Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg e Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg, quarto dei sopravvissuti. Alla morte del padre, nel 1675, Enrico e i suoi fratelli si organizzarono in coreggenza sul ducato ...

  2. Venne istituito nel 1680 per uno dei figli della dinastia dei Sassonia-Gotha, Enrico, figlio del Duca Ernesto I (1601-1675) il quale ottenne per sé il Principato di Sassonia-Römhild con l'unione della regione di Römhild, Königsberg (passate nel 1683 alla Sassonia-Hildburghausen), Themar, Kellerei Behrungen, Hof zu Milz e Lehen.

  3. Sposò a Darmstadt, il 1º marzo 1676, Enrico, in seguito duca di Sassonia-Römhild, che al momento del matrimonio governava insieme ai suoi sei fratelli il ducato di Sassonia-Gotha. A seguito della divisione del paese nel 1680, Enrico ottenne la Sassonia-Römhild, dove aveva risieduto dal 1676 nel castello di Glücksburg.

  4. Upload media. Wikipedia. Name in native language. Heinrich von Sachsen-Römhild. Date of birth. 19 November 1650. Gotha. Date of death. 13 May 1710.

  5. Enrico di Sassonia-Römhild (Gotha, 19 novembre 1650 – Römhild, 13 maggio 1710) fu Duca di Sassonia-Römhild. Egli fu il settimo ma il quarto dei figli sopravvissuti di Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg e Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg.

  6. Catalogo di monete, banconote ed exonumia, gestione collezioni online, scambi, forum e altro.

  7. Enrico di Sassonia-Römhild Egli fu il settimo figlio di Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg e Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg, quarto dei sopravvissuti.