Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessio III Angelo (in greco Αλέξιος Γ' Άγγελος?; 1153 circa – Nicea, 1211) è stato un imperatore bizantino. Fu basileus dei romei dall'8 aprile 1195 fino al 18 luglio 1203

  2. ALESSIO III Angelo, imperatore di Bisanzio. Apparteneva a ricca famiglia anatolica, ingranditasi col favore degl'imperatori Comneni. Al principio del sec. XII, Costantino Angelo aveva messo le basi della potenza familiare sposando Teodora, figlia dell'imperatore Alessio I.

  3. Alessio III Angelo. Imperatore dOriente (sec. 12°-13°). Fratello di Isacco II, lo detronizzò (1195) e lo imprigionò insieme con il figlio Alessio (Alessio IV).

  4. Nel 1199, l’imperatore Alessio III Angelo Comneno invia questo basilikòn (“scritto regale”) per riprendere i rapporti diplomatici. Questo tipo di lettera è il principale strumento utilizzato dalla cancelleria bizantina per la cura delle relazioni internazionali con l’Occidente.

  5. Alessio III Angelo decise di approfittare della situazione, ancora una volta non esponendosi in prima persona, ma nominando Ivanko governatore di Filippopoli, e, dunque, investendolo di un incarico governativo ufficiale, gli affidò la conduzione della guerra bulgara.

  6. 16 apr 2024 · Genero di Alessio III Angelo, alla caduta di Costantinopoli seguita dalla fondazione dell'Impero latino (1204), fu eletto imperatore bizantino e si rifugiò a Nicea (dove fu incoronato e consacrato), assumendo la figura di legittimo sovrano dell'Impero occupato dai Latini della IV Crociata.

  7. 16 apr 2024 · Alèssio III (imperatore d'Oriente) Angelo, imperatore d'Oriente (m. 1210). Usurpato il trono al fratello Isacco II (1195), fu incapace di evitare il distacco da Bisanzio e il passaggio nell'orbita latina della Serbia, della Bulgaria, della Piccola Armenia, di Cipro.