Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Brabante (Lovanio, 13 maggio 1254 – Meulan-en-Yvelines, 12 gennaio 1321) fu Regina consorte di Francia dal 1274 al 1285, come seconda moglie di Filippo III di Francia

  2. Maria di Brabante è stata Contessa consorte di Savoia, dal 1277/1285 al 16 ottobre 1323.

  3. Maria di Brabante (1226 – 1256) è stata una nobile tedesca, duchessa consorte di Baviera come moglie del duca Ludovico II del Palatinato

  4. Figlia di Enrico III duca di Brabante, M. nacque intorno al 1254. Sposò nel 1274 Filippo III l'Ardito, già vedovo di Isabella d'Aragona, ed ebbe notevole influenza sul debole animo del marito.

  5. Francia ottenne una brillante vittoria a Bouvines e la sconfitta di O., che nel maggio 1214 si era risposato con Maria di Brabante, si tradusse nella perdita della sovranità nell'Impero. L'aquila imperiale strappata ai nemici fu inviata da Filippo II

  6. Figlia (Lovanio 1254 - Muret, Nantes, 1321) del duca di Brabante Enrico III. Sposa (1274) del re di Francia Filippo III, fu sospettata di avere avvelenato un figlio di primo letto di suo marito; rimase vedova nel 1285, e visse ritirata dalla vita pubblica.

  7. 9 ott 2020 · Maria di Brabante s’era unita in matrimonio a Filippo lArdito, nel 1275, dopo la morte della prima consorte Isabella d’Aragona (1248-1271), passata a miglior vita in seguito ad una caduta da cavallo, al momento dei fatti gravida di sei mesi del quinto figlio; alla successiva e repentina scomparsa, quasi certamente per ...