Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando II di Sassonia-Coburgo-Gotha (in portoghese Fernando II; Vienna, 29 ottobre 1816 – Lisbona, 15 dicembre 1885) fu re del Portogallo e dell'Algarve dal 1837 al 1853, in quanto marito della regina Maria II, reggente per il figlio Pietro V (1853-1855).

  2. Ferdinando II di Sassonia-Coburgo-Gotha (in portoghese Fernando II; Vienna, 29 ottobre 1816 – Lisbona, 15 dicembre 1885) fu re del Portogallo e dell' Algarve dal 1837 al 1853, in quanto marito della regina Maria II, reggente per il figlio Pietro V (1853-1855). Fu anche un pittore amatoriale.

  3. 15 lug 2021 · Regalo di nozze per Ferdinando II del Portogallo, il Palacio de Pena è uno dei simboli più conosciuti della città di Sintra. Scopri la sua storia!

  4. Ferdinando Sanchez, Fernando o Fernán in spagnolo, in asturiano, in aragonese e in basco, Fernando o Fernão in portoghese e in galiziano Ferrand, Fernand o Ferdinand in francese e Ferran in catalano, fu conte consorte di Fiandra e di Hainaut dal 12 gennaio 1212 fino alla sua morte.

  5. Ferdinando Perez di Borgogna del Portogallo, detto O Formoso oppure O Belo, ma anche O Inconsciente oppure O Inconstante, fu il nono re del Portogallo e dell'Algarve dal 1367 al 1383.

  6. La nobiltà portoghese insorse per difendere l’indipendenza del Paese e designò re del Portogallo il fratellastro di Ferdinando, Giovanni d’Aviz, che, nel 1385, ad Aljubarrota, sconfisse Giovanni e venne incoronato.

  7. 13 lug 2018 · Ferdinando II inviò una corvetta bombardiera, rivendicando l’appartenenza di quell’isola al Regno delle Due Sicilie, ma gli inglesi risposero allo stesso modo. Fu evitato lo scontro militare ma si aprì un complicato contenzioso diplomatico tra gli stati mentre l’isola si sarebbe nuovamente inabissata nel dicembre di quello stesso anno.