Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rodolfo di Francia. Rodolfo di Borgogna (in francese Raul de Bourgogne) ( 890 [1] – Auxerre, 15 gennaio 936) fu duca di Borgogna dal 921 al 923 e conte di Auxerre dal 921. Infine fu re dei Franchi Occidentali dal 923 fino alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Discendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 5.1 Fonti primarie.

  2. italiawiki.com › pages › re-di-franciaRodolfo di Francia

    Rodolfo di Francia, Raoul o Rodolphe in francese (?, circa 890 - Auxerre, 15 gennaio 936) era tra 923 e 936 re di Francia occidentale. Era un figlio del duca Riccardo I di Borgogna. Biografia. Nel 921 Rudolf ha sposato Emma di Francia, figlia di Roberto I di Francia. Questo matrimonio gli ha dato il diritto al trono franco.

  3. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Rodolfo di Borgogna (in francese Raul de Bourgogne) ( 890 – Auxerre, 15 gennaio 936) fu duca di Borgogna dal 921 al 923 e conte di Auxerre dal 921. Infine fu re dei Franchi Occidentali dal 923 fino alla sua morte.

  4. Giuseppe Sergi. RODOLFO, re di Borgogna. – Secondo re con questo nome al potere nel regno di Borgogna, dal 922 al 926 fu titolare anche della corona italica. Apparteneva a un ramo del gruppo parentale dei Welfen, proveniente dall’Austrasia e insediatosi a ovest dell’arco alpino nel IX secolo, negli anni della crisi carolingia.

  5. Ugo. Religione. Cristianesimo. Roberto di Neustria ( 863 [3] oppure 866 [4] – Soissons, 15 giugno 923) è stato un re franco fu conte di Parigi, conte d' Angiò, di Auxerre, di Nevers, di Tours e marchese di Neustria contro i Bretoni (dal 911 demarchus o marchese delle due Neustrie) dall'888 al 922.

  6. Enciclopedia. Storia e società. Medioevo (fino al 1492) Francia. Rodòlfo (re di Francia) di Borgogna, re di Francia detto Raoul di Francia (m. Auxerre 936). Figlio di Riccardo, duca di Borgogna, e genero di Roberto I, re di Francia, al quale succedette nel 923.

  7. Rodolfo I di Vermandois detto il Prode, conosciuto anche come Raul di Crépy, in francese è noto come Raoul Ier de Vermandois le Vaillant, o anche le Borgne, fu conte di Vermandois e di Valois dal 1101 alla sua morte e, dal 1134, fu Siniscalco di Francia.