Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Padre. Massimiliano II di Baviera. Madre. Maria di Prussia. Ottone Guglielmo Leopoldo Adalberto Waldemaro di Wittelsbach (in tedesco: Otto Wilhelm Luitpold Adalbert Waldemar von Wittelsbach) ( Monaco di Baviera, 27 aprile 1848 – Monaco di Baviera, 11 ottobre 1916) fu re di Baviera dal 1886 al 1913 .

  2. Padre. Ludovico IV di Baviera. Madre. Margherita d’Olanda. Consorte. Caterina di Boemia. Religione. Cattolicesimo. Ottone V di Wittelsbach ( 1346 – Landshut nel Castello di Wolfstein an der Isar, 15 novembre 1379) detto anche Ottone il pigro, fu duca di Baviera e Principe elettore di Brandeburgo .

  3. L'assegnazione di quei territori a Enrico di Baviera provocò l'opposizione di Liudolfo, coadiuvato da Corrado e da Federico arciv. di Magonza; dal 953 arse nuovamente la guerra civile e gli alleati occuparono in breve tempo la Baviera, non rifiutando neppure il concorso, contro O., degli Ungari invasori del paese (954).

  4. Ottone I di Baviera; Statua equestre di Ottone I di Baviera, Monaco di Baviera: Duca di Baviera; Stemma: In carica: 1180 – 11 luglio 1183: Predecessore: Enrico XII: Successore: Ludovico I Nascita: Kelheim, 1117: Morte: Pfullendorf, 11 luglio 1183: Luogo di sepoltura: Abbazia di Scheyern: Dinastia: Wittelsbach: Padre: Ottone IV di Wittelsbach ...

  5. La lotta continuò in forma di scaramucce, finché nel 954 gli Ungari tornarono all'assalto, lusingati dalle difficoltà nelle quali O. s'era trovato nuovamente impigliato in Germania. Causa di queste furono le vicende svoltesi in Italia. Nel 948 O. aveva nominato duca di Baviera suo fratello Enrico, il quale da allora in poi gli rimase fedele.

  6. Figlio (Monaco 1848 - Fürstenried, Monaco, 1916) di re Massimiliano II, successe (1886) a Luigi II, suo fratello maggiore; essendo egli infermo di mente, la reggenza fu assunta dallo zio Liutpoldo. Regnò di nome fino al 1913, quando fu deposto.

  7. 16 feb 2019 · Storia militare. Il 20° secolo. Storia delle donne. Visualizza di più. Aggiornato il 16 febbraio 2019. Ottone il Grande (23 novembre 912-7 maggio 973), noto anche come duca Ottone II di Sassonia, era noto per aver consolidato il Reich tedesco e aver fatto progressi significativi per l'influenza secolare nella politica papale.