Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 febbraio 1296. Enrico V di Slesia, noto anche come Enrico V di Legnica o Enrico V il Grasso, in polacco Henryk V Brzuchaty ( 1248 circa – 22 febbraio 1296 ), fu duca di Jawor (Jauer) dal 1273, di Legnica (Liegnitz) dal 1278 e duca di Breslavia dal 1290. Era il figlio maggiore di Boleslao il Calvo ( Bolesław II Rogatka ), duca ...

  2. 11 nov 2018 · È come se ribadisse le parole di san Paolo ai Filippesi: «Io tutto posso in Colui che mi dà la forza». Enrico V infonde coraggio (lui stesso era passato da una vita sfaccendata ad una vita di responsabilità) appellandosi al giorno in cui sono chiamati a combattere: la festa dei santi Crispino e Crispiano.

  3. Monarchia degli Henries di Slesia. Nella prima metà del XIII secolo, il duca di Slesia Enrico I il Barbuto riunì gran parte del diviso Regno di Polonia (Regnum Poloniae). Le sue spedizioni lo condussero a nord fino al Ducato di Pomerania, dove per breve tempo tenne alcune delle sue zone meridionali.

  4. Enrico I duca di Slesia, detto il Barbuto Enciclopedia on line Nipote (m. 1238) di Ladislao II di Cracovia e figlio di Boleslao il Lungo, durante il suo lungo regno (1201-38) fece della Slesia lo stato più potente nell'ambito della Polonia, grazie alle sue grandi capacità amministrative, diplomatiche e militari.

  5. Dinastia. Piast di Slesia. Padre. Enrico V di Slesia. Madre. Elisabetta di Kalisz. Consorte. Anna d'Asburgo. Enrico VI il Buono in polacco Henryk VI Dobry, citato anche come Enrico di Breslavia ( 8 marzo 1294 – 24 novembre 1335) fu duca di Breslavia (Wrocław) dal 1296 (regnante insieme al fratello fino al 1311 ).

  6. 20 set 2020 · Personaggi. CORO ( anche in funzione di PROLOGO ed EPILOGO) Re ENRICO V. Duca di BEDFORD ( già Principe di Lancaster ), fratello del Re. Duca di GLOUCESTER, fratello del Re. Duca di CLARENCE, fratello del Re. Duca di EXETER, zio del Re. Duca di YORK, cugino del Re. Conte di SALISBURY. Conte di WESTMORELAND. Conte di WARWICK. Conte di HUNTINGDON.

  7. Regione storica dell'Europa centrale, ripartita tra Polonia e Rep. Ceca. Il nome della regione e quello del monte Ślęża deriverebbero dallo slavo antico ślęg ('umidità'), o dal nome della tribù vandalica dei Silingi.La S., priva di confini naturali ben definiti, è compresa per la maggior parte nell'alto bacino dell'Oder e in minor misura in quello della Vistola; comprende il versante ...