Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Vittorio di Hohenzollern-Sigmaringen, in tedesco Friedrich Viktor Pius Alexander Leopold Karl Theodor Ferdinand von Hohenzollern-Sigmaringen (Heiligendamm, 30 agosto 1891 – Krauchenwies, 6 febbraio 1965), fu principe e capo della casata di Hohenzollern-Sigmaringen

  2. Federico Guglielmo di Hohenzollern-Sigmaringen, principe di Hohenzollern (tedesco: Friedrich Wilhelm Ferdinand Joseph Maria Manuel Georg Meinrad Fidelis Benedikt Michael Hubert Fürst von Hohenzollern; Umkirch, 3 febbraio 1924 – 16 settembre 2010), è stato il capo del casato principesco di Hohenzollern-Sigmaringen

  3. Federico Eugenio Giovanni di Hohenzollern-Sigmaringen (in tedesco Friedrich Eugen Johann von Hohenzollern-Sigmaringen; Inzigkofen, 25 giugno 1843 – Monaco di Baviera, 2 dicembre 1904) è stato un generale tedesco, un membro della casa di Hohenzollern-Sigmaringen

  4. La Casata degli Hohenzollern è una dinastia tedesca di principi elettori, re di Prussia, sovrani di Romania e imperatori di Germania. La famiglia usa il motto Nihil sine Deo (Nulla senza Dio). La famiglia Hohenzollern ha origine nell'area intorno alla città di Hechingen in Svevia durante l'XI secolo.

  5. Famiglia che deve il suo nome al castello di Zollern nella Svevia, e riporta le sue fortune a Federico III conte di Zollern, fautore degli Hohenstaufen, il cui matrimonio con Sofia, figlia del conte Corrado di Raabs, lo portò a insediarsi nel burgraviato di Norimberga (1191).

  6. Figlio maggiore del principe Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen, il quale, dopo aver rinunciato nel 1848, a favore della Prussia, alla sovranità sul suo minuscolo principato, era stato nell'era cosiddetta nuova (1858-1862) presidente del consiglio dei ministri di Prussia.

  7. Eines der größten Stadtschlösser Deutschlands. Gastfreundschaft hat auf dem Hohenzollernschloss in Sigmaringen seit jeher Tradition. Seit mehr als 100 Jahren führt das Fürstenhaus von Hohenzollern ein offenes Haus.