Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni II di Brabante, detto "il pacifico" (27 settembre 1275 – Tervuren, 27 ottobre 1312), fu duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo dal 1294 alla sua morte.

  2. Giovanni II di Brabante, detto "il pacifico" [1] (27 settembre 1275 – Tervuren, 27 ottobre 1312), fu duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo dal 1294 alla sua morte.

  3. Giovanni I di Brabante, detto "il vittorioso" [1] ( Bruxelles, 1253 – Bar-le-Duc, 7 maggio 1294 [1] ), fu duca di Lorena e del Brabante dal 1267 e duca di Limburgo dal 1288 fino alla sua morte.

  4. Giovanni II di Brabante (?, 27 settembre 1275 - Tervuren, 27 ottobre 1312), soprannominato il pacifico, usato per essere duca di Brabante e Limburg dal 1294 fino alla sua morte. È sepolto nel Cattedrale di San Michele e Santa Gudula per Bruxelles. Era un figlio di Jan I. e Margherita di Dampierre.

  5. it.frwiki.wiki › wiki › Jean_II_de_BrabantGiovanni II - frwiki.wiki

    Giovanni II di Brabante Miniatura di Jan van Boendale, Biblioteca reale del Belgio. Titolo; Duca di Brabante, Basse-Lotaringia, e Limburgo; 1294 - 1312: Predecessore Jean I er: Successore Giovanni III: Biografia; Dinastia: Régnier - Brabant: Data di nascita: 27 settembre 1275: Data di morte: 27 ottobre 1312 (a 37 anni) Posto di morte: Tervuren ...

  6. Giovanni III di Brabante, detto il "trionfante" [1] ( 1296 circa – Bruxelles, 5 dicembre 1355 ), fu duca di Brabante e duca di Limburgo dal 1312 fino alla sua morte.

  7. Affascinante capolavoro, intenso e modernissimo, del più originale e libero scultore del Trecento europeo, è un resto del grandioso monumento eretto dal marito, l’imperatore Enrico VII, all’amata moglie, morta a Genova trentaseienne la notte del 13 dicembre 1311 e da subito venerata come una santa.