Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Danilo II Alessandro Petrović-Njegoš (Cettigne, 29 giugno 1871 – Vienna, 24 settembre 1939) fu nominalmente re del Montenegro. Egli era inoltre fratello, tra gli altri, di Elena del Montenegro, regina d'Italia .

    • Giovinezza E Ascesa
    • Carriera Militare
    • Alleanza Con La Russia E Fallimento Diplomatico
    • Codice Del Principe Danilo
    • Morte

    Danilo Petrović-Njegoš era figlio di Stiepo/Sava Petrović-Njegoš e della moglie Angelika Radamovich. Alla morte di Pietro II Petrović-Njegoš, il quale era stato principe-vescovo del Montenegro con un valore puramente laico, il Senato del Montenegro, sotto l'influenza di Ðordije Petrović (il più ricco ed influente montenegrino dell'epoca), aveva pro...

    Fu durante il regno di Danilo I che il Montenegro vinse la battaglia più importante della propria storia nazionale, contro i turchi, ottenendo difatti l'indipendenza. Suo fratello maggiore, il carismatico granduca Mirko Petrović-Njegoš, comandò infatti 7.500 uomini del neo esercito montenegrino contro i turchi (che constavano di circa 13.000 uomini...

    Danilo I vide nella Russia una possibile grande alleata militare, soprattutto perché contraria alle mire espansionistiche della vicina Austria, che non vedeva di buon grado il sorgere del nuovo principato montenegrino presso i propri confini orientali. Allo stesso modo, visto il modo con cui lo stato aveva valorosamente saputo difendere i propri id...

    Negli affari di stato, il principe Danilo venne sovente considerato un tiranno ed un governatore brutale, dal momento che tentò sempre più di accentrare il potere nelle proprie mani, contribuendo ad ogni modo ad ampliare le moderne funzioni dello stato. Danilo si servì delle leggi già emanate da Pietro I Petrović-Njegoš come ispirazione per il prop...

    Il principe Danilo venne assassinato nell'agosto del 1860 mentre si trovava sulla propria nave, ancorata al porto di Cattaro. L'assassino, Todor Kadić, apparteneva alla tribù dei Bjelopavlici. Danilo venne ucciso per vendetta, per aver violentato la sorella di Todor. Dopo la morte di Danilo venne eletto alla carica di principe il nipote di Danilo, ...

  2. Danilo II del Montenegro; Il principe ereditario Danilo del Montenegro in una fotografia d'epoca: Re titolare del Montenegro; Stemma: In carica: 1º marzo 1921 - 7 marzo 1921: Predecessore: Nicola I: Successore: Michele I: Nome completo: Danilo Alessandro Petrović-Njegoš Nascita

  3. Zar del Montenegro (1769 - 1773) Šćepan "Mali" ("il Piccolo") (ottobre 1767 - 9 ottobre 1773) Si spacciò per lo zar Pietro III, in realtà morto in prigionia, dal 1767 al 1769. Venne poi proclamato Zar del Montenegro nel 1769, rimanendo in carica fino al 1773.

  4. 21 mag 2024 · Danilo II (born May 25, 1826, Njeguši, Montenegro—died August 13, 1860, Kotor) was a prince-bishop (1851–52) and then prince (1852–60) of Montenegro, who elevated Montenegro to a hereditary principality.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. Danilo I principe del Montenegro Enciclopedia on line Danilo II Petrović-Njegoš (Njegoši 1826 - Cattaro 1860), lasciò la dignità di vladika , assumendo quella di knez ("principe", 1852), come Danilo I; tenne un atteggiamento neutrale durante la guerra di Crimea (1853-56), cercando inutilmente di ottenere dal congresso di Parigi il ...

  6. Danilo Aleksandar Petrović-Njegoš (Serbian Cyrillic: Данило Александар Петровић-Његош; 29 June 1871– 24 September 1939) was the Crown Prince of Montenegro. He was the eldest son of King Nicholas I of Montenegro and Queen Milena Vukotić.