Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni II di Francia, detto il Buono (in francese: Jean II le Bon; Le Mans, 26 aprile 1319 – Londra, 8 aprile 1364), è stato duca di Normandia, conte d'Angiò e Maine dal 1332, conte di Poitiers dal 1344, e duca di Aquitania dal 1345 e re di Francia dal 1350 fino alla sua morte, e inoltre duca di Borgogna, come Giovanni I, dal ...

  2. GIOVANNI II re di Francia. Georges BOURGIN. Figlio di Filippo VI di Valois e di Giovanna di Borgogna, nacque nel 1319; succedette al padre il 22 agosto 1350. Incapace e prodigo, governò in malo modo. Oltre al futuro Carlo V, G. ebbe da sua moglie Bona di Lussemburgo, che sposò nel 1332, otto figli, fra i quali: Luigi di Angiò, re di Sicilia, ...

  3. Nel 1350, morto suo padre, ereditò il regno di Francia e venne consacrato a Reims il 26 settembre di quell'anno. Nel 1355, scaduto ormai l'armistizio con gli Inglesi, vi fu una ripresa della guerra dei Cento anni.

  4. Giovanni II re di Francia, detto il Buono - Enciclopedia - Treccani. Figlio (Le Gué de Maului, Le Mans, 1319 - Londra 1364) di Filippo VI di Valois e di Giovanna di Borgogna. Prodigo e incostante, salì al trono nel 1350: si inimicò dapprima il genero Carlo il Malvagio, re di Navarra, rifiutandogli quanto aveva pattuito in cambio della contea ...

  5. Giovanni II di Francia, detto il Buono (in francese: Jean II le Bon; Le Mans, 26 aprile 1319 – Londra, 8 aprile 1364 ), è stato duca di Normandia, conte d' Angiò e Maine dal 1332, conte di Poitiers dal 1344, e duca di Aquitania dal 1345 e re di Francia dal 1350 fino alla sua morte, e inoltre duca di Borgogna, come Giovanni I, dal 1361 al 1363;

  6. 7 giu 2024 · Giovanni II (re di Francia) re di Francia, detto il Buono col significato di “coraggioso” (Le Mans 1319-Londra 1364). Figlio di Filippo VI e di Giovanna di Borgogna, sposò giovanissimo Bona di Lussemburgo (figlia di Giovanni re di Boemia) e in seconde nozze Giovanna di Boulogne.

  7. Carlo fu il terzo re di Francia della dinastia dei Valois; è stato il figlio maschio primogenito del duca di Normandia, del Maine, di Poitiers, di Aquitania e Borgogna, conte d'Angiò e re di Francia Giovanni II il Buono.