Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico II di Navarra. Enrico d'Albret ( Sangüesa, 18 aprile 1503 – Hagetmau en Béarn, 25 maggio 1555) fu re di Navarra dal 1517 fino alla sua morte.

  2. Enrico IV di Borbone, detto Enrico il Grande (le Grand) (Pau, 13 dicembre 1553 – Parigi, 14 maggio 1610), fu re di Francia, primo della Casa di Borbone. Figlio di Antonio di Borbone e della regina Giovanna III di Navarra, nel 1572 ereditò la corona di Navarra dalla madre, divenendo Enrico III di Navarra.

  3. Enrico d'Albret ( Sangüesa, 18 aprile 1503 – Hagetmau en Béarn, 25 maggio 1555) fu Re di Navarra dal 1517 alla sua morte.

  4. Nell'estate del 1167 era infatti di nuovo in Sicilia, presso la corte di Palermo, intento a prendere contatto e a stringere legami con le diverse forze politiche al fine di svolgere un ruolo di maggiore rilievo nel governo del Regno.

  5. ENRICO II re di Navarra. Nato a Sangüesa nell'aprile 1503 da Giovanni d'Albret e da Caterina di Foix, salì al potere nel 1516. Gli restava allora soltanto la Navarra francese; e inutilmente cercò di rivendicare, con l'aiuto di Francesco I re di Francia, i suoi diritti sulla Navarra spagnola, conquistata nel 1512 da Ferdinando il Cattolico d ...

  6. Figlio (Sangüesa 1503 - Pau 1555) di Giovanni d'Albret e di Caterina di Foix, successe a sua madre nel regno della Bassa Navarra o Navarra francese nel 1517, rivendicando inutilmente la Navarra spagnola, occupata nel 1512 da Ferdinando il Cattolico re di Aragona.

  7. Henricus in latino ( 1244 circa – Pamplona, 22 luglio 1274) fu re di Navarra con il nome di Enrico I e conte di Champagne e Brie con il nome di Enrico III dal 1270 fino alla morte.