Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo Augusto di Hannover, duca di Cumberland, (Westminster, 15 aprile 1721 – Londra, 31 ottobre 1765), era figlio di re Giorgio II e di Carolina di Brandeburgo-Ansbach

  2. Il regno di Hannover possedeva un proprio esercito e lo mantenne anche dopo le guerre napoleoniche. Nel 1832, re Guglielmo IV di Hannover decise di assegnare anche alle truppe dello stato tedesco delle uniformi simili a quelle dell'esercito britannico, ma con alcune varianti.

  3. Giorgio II Augusto di Hannover (Hannover, 10 novembre 1683 – Kensington Palace, 25 ottobre 1760) fu re di Gran Bretagna e di Irlanda, duca di Brunswick-Lünenburg (l'Elettorato di Hannover), arcitesoriere e principe elettore del Sacro Romano Impero dall'11 giugno 1727 fino alla morte.

  4. 7 nov 2020 · Arc. 2825: Ernesto Augusto II di Hannover, principe ereditario di Hannover, erede di Brunswick, III duca di Cumberland e Teviotdale, III conte di Armagh (Hannover, 21 settembre1845 – Gmunden, 14 novembre 1923). Fotografia CDV. Fotografo: Sconosciuto.

  5. Ernesto Augusto di Hannover. Madre. Thyra di Danimarca. Giorgio Guglielmo di Hannover (nome completo Georg Wilhelm Christian Albert Edward Alexander Friedrich Ernst Waldemar Adolf Prinz von Hannover [2]; Gmunden, 28 ottobre 1880 – Näckel, 20 maggio 1912) è stato un principe tedesco .

  6. Ernesto Augusto I di Hannover; Ritratto di Ernesto Augusto I di Hannover di George Dawe, 1828, National Portrait Gallery: Re di Hannover; Stemma: In carica: 20 giugno 1837 – 18 novembre 1851: Predecessore: Guglielmo IV: Successore: Giorgio V: Duca di Cumberland e Teviotdale Conte di Armagh; In carica: 24 aprile 1799 – 18 novembre 1851 ...

  7. Morti Cristiano Ludovico e Giovanni Federico, rimasero superstiti solo Giorgio Guglielmo a Celle ed Ernesto Augusto a Hannover (quest’ultimo ottenne nel 1692 la dignità di principe elettore), il quale nel 1682 sancì l’indivisibilità dei domini della casata e fissò la successione secondo il diritto di primogenitura.