Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo detto Adelin, in inglese William Adelin (o Adelinus, Adelingus, Audelin o Ætheling) (Winchester, 3 agosto 1103 – La Manica, 25 novembre 1120) fu l'erede al trono d'Inghilterra e al ducato di Normandia.

  2. Dopo che, il 25 novembre 1120, aveva perso l'unico figlio legittimo maschio ed unico erede legittimo al trono, Guglielmo Adelin, al largo della costa normanna del Cotentin, nel naufragio notturno causato dell'urto contro uno scoglio affiorante della Nave Bianca, come racconta Guglielmo di Malmesbury, il 29 gennaio 1121, secondo il ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Nave_BiancaNave Bianca - Wikipedia

    La Nave Bianca fu una nave normanna che fece naufragio al largo del Cotentin il 25 novembre 1120, con a bordo circa 140 nobili normanni, tra cui l'erede legittimo al trono inglese, il principe Guglielmo Adelin figlio di Enrico I.

  4. 20 apr 2022 · Considerato come il Titanic del Medioevo, il naufragio della White Ship non solo colpì i cronachisti dell’epoca, ma dettò irrimediabilmente il destino della corona inglese e della politica del Regno inglese negli anni a venire.

  5. Un risultato diretto della morte di Guglielmo Adelin fu il periodo conosciuto come l'Anarchia. Il disastro della Nave Bianca aveva lasciato Enrico I con un solo figlio legittimo, una seconda figlia di nome Matilda.

  6. 11 gen 2022 · L’Inghilterra nel secolo XII è in pieno caos politico. Enrico I è morto, non lasciando eredi maschi ( Guglielmo Adelin il figlio, è morto nel naufragio della Nave Bianca ).

  7. Indietro. apri su Wikipedia. Nave Bianca. La Nave Bianca (Blanche-Nef in francese, White Ship in inglese) fu una nave normanna che fece naufragio al largo del Cotentin il 25 novembre 1120, con a bordo circa 140 nobili normanni, tra cui l'erede legittimo al trono inglese, il principe Guglielmo Adelin figlio di Enrico I.