Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rodolfo IV d'Asburgo, detto il Magnanimo (Vienna, 1º novembre 1339 – Milano, 27 luglio 1365), è stato duca d'Austria dal 1358 fino alla sua morte, duca di Carinzia dal 1358 fino alla sua morte, margravio di Carniola dal 1358 al 1364, anno in cui elevò il margraviato a ducato (ducato di Carniola, di cui fu il primo duca fino alla morte) e ...

  2. Figlio (n. 1339 - m. Milano 1365) del duca Alberto II; non essendo soddisfatto dei privilegi concessi ai duchi austriaci dal Privilegium minus del 1156, fece redigere nella sua cancelleria un falso, il Privilegium maius, che assicurava all' Austria la più ampia indipendenza.

  3. Rodolfo IV d'Asburgo-Laufenburg è stato un conte degli Asburgo-Laufenburg, langravio di Sisgau e Unterklettgau e ufficiale giudiziario in Svevia e in Alta Alsazia . Era figlio di Giovanni I e di sua moglie Agnese di Werd. Con il fratello Giovanni II, che era nato nel 1353/1354, furono in Italia come condottieri.

  4. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Rodolfo IV d'Asburgo, detto il Magnanimo ( Vienna, 1º novembre 1339 – Milano, 27 luglio 1365 ), è stato duca d'Austria dal 1358 fino alla sua morte, duca di Carinzia dal 1358 fino alla sua morte, margravio di Carniola dal 1358 al 1364, anno in cui elevò il margraviato a ducato ( ducato di Carniola, di cui fu il ...

  5. Storia della vita di Rodolfo d'Asburgo, principe austriaco. Nobili faccende di cuore. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Rodolfo d'Asburgo nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. Rodolfo I d'Asburgo ( Sasbach am Kaiserstuhl, 1º maggio 1218 – Spira, 15 luglio 1291) è stato un principe tedesco della casa d'Asburgo e re dei Romani, conte d'Asburgo, conte di Kyburg, langravio di Thurgau e conte di Löwenstein . Rodolfo era figlio del conte Alberto IV il Saggio e di Edwige di Kyburg. Nacque nel castello di Limburg, Brisgovia.

  7. www.histouring.com › personaggi-storici › rodolfo-iv-d-asburgoRodolfo IV d'Asburgo

    Rodolfo IV d'Asburgo, detto il Magnanimo, fu Duca d'Austria e di Carinzia e Conte del Tirolo. Figlio primogenito di Alberto II e di Giovanna di Ferrette, divenuto Duca d'Austria e di Carinzia alla morte del padre nel 1358, acquistò la contea del Tirolo nel 1363.