Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adolfo II Bernardo di Schaumburg-Lippe (Stadthagen, 23 febbraio 1883 – Zumpango, 26 marzo 1936) è stato l'ultimo sovrano di Schaumburg-Lippe

  2. Adolfo di Schaumburg-Lippe (tedesco: Adolf Willem Victor) (Bückeburg, 20 luglio 1859 – Bückeburg, 9 luglio 1916) fu reggente del Principato di Lippe dal 1895 al 1897

  3. Adolf II (Adolf Bernhard) was the last reigning Prince of Schaumburg-Lippe. He was born on February 23, 1883, at Stadthagen Castle (link in German), the residence of the Hereditary Prince in Stadthagen, Principality of Schaumburg-Lippe, now in Lower Saxony, Germany.

  4. Adolf II (23 February 1883 – 26 March 1936) was the last ruler of the small Principality of Schaumburg-Lippe in northwestern Germany from 29 April 1911 until his abdication on 15 November 1918. Adolf was the eldest son of Georg, Prince of Schaumburg-Lippe, and succeeded his father as prince on 29

  5. Adolfo II Bernardo di Schaumburg-Lippe (Stadthagen, 23 febbraio 1883 – Zumpango, 26 marzo 1936) è stato l'ultimo sovrano di Schaumburg-Lippe.

  6. Il principato rimase in vita sino al 1918 quando, a seguito della rivoluzione tedesca, divenne uno Stato della Repubblica di Weimar (Land) col nome di Stato libero di Schaumburg-Lippe. Nel novembre del 1918 il principe Adolfo III abdicò al proprio trono e fu il penultimo monarca tedesco a farlo.

  7. Storia. - Lo staterello si costituì quando l'imperatore Corrado II conferì il titolo di conte a Adolfo von Sandersleben. Il castello da cui la famiglia trae il nome, Schaumburg, giace sul versante meridionale dei Wesergebirge.