Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adelaide di Savoia (San Giovanni di Moriana, 18 novembre 1092 – Montmartre, 18 novembre 1154) fu regina consorte di Francia dal 1115 al 1137 e poi signora di Montmorency dal 1141 al 1153

  2. Maria Adelaide di Savoia (Torino, 6 dicembre 1685 – Versailles, 12 febbraio 1712) nata principessa di Savoia, fu la moglie di Luigi, duca di Borgogna. Fu la madre del futuro re Luigi XV . Figlia maggiore di Vittorio Amedeo II di Savoia e della prima moglie Anna Maria d'Orléans , fu fidanzata al Duca di Borgogna nel giugno del 1696 ...

  3. Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 1 (1960) ADELAIDE di Savoia. Anna Maria Patrone. Ultima figlia di Ottone di Savoia, marchese d'Italia, e della contessa Adelaide, nacque prima del 1057.

  4. Adelaide di Savoia ( 1052 – 1079) è stata una principessa della Savoia che fu duchessa consorte di Svevia dal 1062 e regina consorte di Germania dal 1077 alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Figli. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 6.2 Letteratura storiografica. 7 Voci correlate. 8 Collegamenti esterni. Origine.

  5. ADELAIDE, Contessa in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. ADELAIDE, Contessa (conosciuta anche come Adelaide di Savoia, Adelaide di Susa, Adelaide di Torino) Armando Tallone.

  6. ADELAIDE di Savoia, elettrice di Baviera in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Romolo Quazza. Nata a Torino il 6 nov. 1636 da Vittorio Amedeo I e da Cristina di Francia, fu per qualche tempo, durante le guerre civili, nel monastero dell'Annunziata a Chambéry.

  7. 12 feb 2020 · 1 min. Maria Adelaide di Savoia, una piazza reale. di Redazione. 12/02/2020. Maria Adelaide di Savoia era la figlia di Vittorio Amedeo II, duca di Savoia e Anna Maria d’Orléans. Nacque nel dicembre del 1685 nel Palazzo Reale di Torino. Essendo femmina non aveva i requisiti per ereditare il Ducato di Savoia.