Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Cristina di Savoia-Carignano (Parigi, 1º agosto 1627 – Parigi, 7 luglio 1689) fu una principessa di Carignano per nascita, e principessa di Baden-Baden per matrimonio.

  2. Alla fine di novembre 1684, Maria Caterina d’Este ed Emanuele Fi-liberto di Savoia-Carignano eseguirono l’ordine di Luigi XIV e la-sciarono Racconigi, dirigendosi verso Bologna, città natale di Maria Caterina.

  3. Luisa Cristina di Savoia-Carignano fu una principessa di Carignano per nascita, e principessa di Baden-Baden per matrimonio.

  4. Maria Teresa Luisa era la quarta figlia di Luigi Vittorio di Savoia-Carignano e di Cristina Enrichetta d'Assia-Rotenburg e nipote di Ernesto Leopoldo d'Assia-Rotenburg. La principessa crebbe a Torino in un ambiente tranquillo e lontano dagli sfarzi di corte.

  5. Se aggiungiamo i trascorsi spagnoli di Maria di Borbone e il legame della principessa Lui sa Cri-stina con il margravio di Baden-Baden, dal quale aveva quasi sem-pre vissuto separata e che l’aveva lasciata vedova nel 1669, ma il cui unico figlio era un fedele alleato dell’imperatore, possiamo ben com-prendere la volontà di Luigi XIV di mantenere...

  6. 30 ago 2022 · Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano nacque l’8 settembre 1749 a Torino, quartogenita di Luigi Vittorio di Savoia-Carignano e di Cristina Enrichetta d’Assia-Rotenburg, Maria Teresa Luisa apparteneva al ramo cadetto di casa Savoia, i Carignano.

  7. SAVOIA CARIGNANO, Maria Teresa principessa di Lamballe. – Nacque a Torino l’8 settembre 1749, quarta figlia del principe Luigi Vittorio di Savoia Carignano (1721-1778) e di Cristina Enrichetta d’Assia-Rheinfels-Rothemburg (1717-1778). Nel 1755, durante un viaggio a Torino, Luigi Giovanni di Borbone (1725-1793), duca di Penthièvre ...