Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo II di Cipro, noto anche come Giacomo II di Lusignano, detto il Bastardo, fu il figlio illegittimo del re Giovanni II di Cipro e di una donna greca, Marietta di Patrasso. Dopo la salita al trono di Cipro della sorellastra Carlotta, ultima erede legittima dei Lusignano, Giacomo si autoproclamò Re e la depose nel 1460, grazie all'aiuto ...

  2. GIACOMO II di Lusignano, re di Cipro e di Gerusalemme. Francesco Cognasso. Figlio bastardo di re Giovanni I, nacque verso il 1440 da una donna greca. Nel 1456 il padre lo fece nominare arcivescovo di Nicosia, sebbene fosse solo negli ordini minori e ancor giovanissimo.

  3. Giacomo I di Cipro, o Giacomo I di Lusignano (1334 – Nicosia, 20 settembre 1398), fu co-reggente del Regno di Cipro per il nipote Pietro II fin dal 1369 al 1371; poi re di Cipro e re titolare di Gerusalemme, dal 1382 e re del regno armeno di Cilicia, dal 1393 alla sua morte.

  4. Caterina Cornaro nel 1468 era andata in sposa a Giacomo II di Lusignano re di Cipro e, dal 1473 - alla morte del marito e dell'unico figlio -, aveva retto quel regno per quasi quindici anni.

  5. Giàcomo II di Antiochia-Lusignano, detto il Bastardo, re effettivo di Cipro e nominale di Gerusalemme.

  6. 25 gen 2019 · Nel 1468 Giacomo II di Cipro sposò per procura Caterina Cornaro che, solo nel 1472, venne condotta a Famagosta, sull'isola di Cipro, dove furono celebrate nozze sontuose.

  7. GIACOMO I di Lusignano, re di Cipro e di Gerusalemme. Figlio cadetto di Ugo IV, nacque nel 1334; salì al trono dopo la morte del nipote Pietro II nel 1382.