Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando Gonzaga fu un cardinale italiano, divenne VI duca di Mantova e Duca del Monferrato dal 1612 al 1626.

  2. FERDINANDO Gonzaga, duca di Mantova e dei Monferrato. Gino Benzoni. Secondogenito del principe e prossimo duca di Mantova Vincenzo e d'Eleonora de' Medici, F. nacque a Mantova il 26 apr. 1587; e, nel battesimo del 24 giugno, il re e la regina di Francia si fecero rappresentare si da figurare rispettivamente come padrino e madrina.

  3. Secondogenito di Vincenzo I e di Eleonora de' Medici, nacque nel 1587 e morì il 29 ottobre 1626. Studiò a Ingolstadt e a Pisa; a 20 anni fu fatto cardinale da Paolo V. Inviato in Francia dal padre, seppe colà guadagnarsi le simpatie universali e la nomina a Protettore del regno.

  4. Ferdinando Gonzaga duca di Mantova e di Monferrato Enciclopedia on line Figlio cadetto ( Mantova 1587 - ivi 1626) del duca Vincenzo I, fu avviato alla carriera ecclesiastica e nel 1607 divenne cardinale.

  5. Ferdinando Gonzaga (Mantova, 26 aprile 1587 – Mantova, 29 ottobre 1626) fu VI Duca di Mantova e Duca del Monferrato dal 1612 al 1626.

  6. 25 gen 2022 · Ferdinando Gonzaga è prima cardinale e poi duca di Mantova senza farsi mancare nulla tra l'appartamento dei Nani e la costruzione della villa La Favorita.

  7. Ferdinando Gonzaga fu un cardinale italiano, divenne VI duca di Mantova e Duca del Monferrato dal 1612 al 1626.