Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Onorato III di Monaco ( Monaco, 10 novembre 1720 – Monaco, 21 marzo 1795) è stato Principe sovrano di Monaco dal 1733, quando succedette al padre Giacomo I, fino al 1793, quando il Principato fu occupato dal governo rivoluzionario francese. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Ascesa. 1.3 Matrimonio. 1.4 Principe di Monaco. 1.5 Governo riformista

  2. Principe dal 1733, fu sotto tutela del padre fino al 1740; allo scoppio della Rivoluzione francese dovette concedere riforme costituzionali. Nel febbraio 1793 fu deposto mentre Monaco, sotto il nome di Porto d'Ercole, venne annessa alla Francia giacobina.

  3. Onorato III di Monaco è stato Principe sovrano di Monaco dal 1733, quando succedette al padre Giacomo I, fino al 1793, quando il Principato fu occupato dal governo rivoluzionario francese.

  4. Carlo III Onorato Grimaldi principe di Monaco Enciclopedia on line Figlio (1818-1889) di Florestano I, successe al padre nel 1856; nel 1861 cedette i suoi diritti su Mentone e Roccabruna alla Francia, con cui stipulò nel 1865 l'unione doganale.

  5. Carlo III di Monaco ( Parigi, 8 dicembre 1818 – Marchais, 10 settembre 1889) fu principe sovrano di Monaco dal 20 giugno 1856 fino alla sua morte. Nella storia monegasca è ricordato in particolare per essere stato il fondatore del Casinò di Monte Carlo per rimpinguare le casse dello Stato dopo le dilapidazioni del governo di suo ...

  6. Onorato II di Monaco ritratto da Philippe de Champaigne nel 1651 ( Palazzo dei Principi di Monaco) Principe sovrano di Monaco. Stemma. In carica. 1612 –. 10 gennaio 1662. Predecessore. sé stesso come Signore di Monaco. Erede.

  7. Onorato II, principe di Monaco (1597-1662) Cresciuto a Milano, sotto la tutela del Principe Valdatario, Onorato Grimaldi ritornò nei suoi possedimenti occupati da una guarnigione spagnola. Il suo tutore, effettivamente, non nascondeva il suo attaccamento alla corte di Madrid.