Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio, duca di Maclemburgo ( tedesco: Georg Herzog zu Mecklenburg; Oranienbaum, 5 ottobre 1899 – Sigmaringen, 6 luglio 1963 ), è stato il capo del casato di Meclemburgo-Strelitz dal 1934 fino alla sua morte. Attraverso suo padre, è un diretto discendente (bis-bisnipote) dell' imperatore russo Paolo I .

  2. Giorgio Alessandro, duca di Meclemburgo ( Georg Alexander Herzog zu Mecklenburg; Nizza, 21 agosto 1921 – Mirow, 26 gennaio 1996 ), è stato il capo del casato di Meclemburgo dal 1963 fino alla sua morte [1] . Indice. 1 Infanzia. 2 Dopo la II guerra mondiale. 3 Matrimonio e figli. 4 Ascendenza. 5 Titoli, trattamento e onorificenze.

  3. Giorgio, duca di Maclemburgo, è stato il capo del casato di Meclemburgo-Strelitz dal 1934 fino alla sua morte. Attraverso suo padre, è un diretto discendente (bis-bisnipote) dell'imperatore russo Paolo I.

  4. I sovrani di Meclemburgo furono designati " duca " (dal 1815 "granduca") " di Mecklenburgo, principe dei Venedi, Schwerin e Ratzeburg, e conte di Schwerin, signore delle terre di Rostock e Stargard " ( Herzog zu / Großherzog von Mecklenburg, Fürst zu Wenden, Schwerin und Ratzeburg, auch Graf zu Schwerin, der Lande Rostock und Stargard Herr ).

  5. 2 gen 2021 · Ritratto della regina Carlotta di Allan Ramsay, 1763 circa. (Wikimedia). Questa però non è l’unica teoria legata alle presunte origini africane di Carlotta. Secondo le ricostruzioni di Valdes ...

  6. Ducato di Meclemburgo. Succeduto da. Granducato di Meclemburgo-Schwerin. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il Ducato di Meclemburgo-Schwerin fu un ducato del nord della Germania, derivato nel 1352 dalla spartizione del ducato del Meclemburgo .

  7. 7 gen 2019 · Immagini del patrimonio / Getty Images. Nel 1751, quando Giorgio aveva tredici anni, suo padre, il Principe di Galles, morì improvvisamente, a seguito di un'embolia polmonare. Improvvisamente, Giorgio divenne il duca di Edimburgo e l'erede apparente della corona britannica; entro tre settimane, suo nonno lo nominò Principe di Galles.