Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando I di León. Ferdinando Sanchez, detto il Grande ( 1016 circa – León, 27 dicembre 1065 ), dal 1035 al 1038 fu il conte di Castiglia e, dal 1037 al 1065, re di León . Statua di Ferdinando I [3] nei giardini di Madrid (Luis Salvador Carmona, 1750-1753).

  2. Vinto nel 1054 il fratello García IV re di Navarra, assunse il titolo di emperador e di fatto fu il vero sovrano di tutta la Spagna cristiana: lottò vittoriosamente contro gli Arabi, giungendo fino a Coimbra (1065).

  3. Biografia. Mappa della Penisola iberica alla morte di Afonso VII, con la zona occupata dagli Almohadi ed i regni di Portogallo (P), León (L), Castiglia (C), Navarra (N) e Aragona (A). Sancho III di Castiglia e Ferdinand, dal Privilegium Imperatoris di Alfonso VII di León.

  4. Chi era San Ferdinando. Ferdinando nacque nel 1198 in Spagna da Alfonso IX, re di León e da Berenguela di Castiglia. Con lui nel 1230 si unirono definitivamente i due regni della penisola iberica, senza le guerre e gli spargimenti di sangue che spesso caratterizzano simili eventi.

  5. Secondogenito (m. Benavente, Zamora, 1188) di Alfonso VII re di Castiglia e di León, alla morte del padre (1157) ebbe il regno di León.

  6. FERDINANDO II re di León. Secondogenito di Alfonso VII re di Castiglia e di León, alla morte del padre (1157) ebbe il regno di León. Buona parte dei trent'anni del suo governo impiegò in un'inutile lotta contro la Castiglia, toccata al fratello Sancho III.

  7. Ferdinand I ( c. 1015 – 24 December [1] 1065), called the Great ( el Magno ), was the count of Castile from his uncle's death in 1029 and the king of León after defeating his brother-in-law in 1037. According to tradition, he was the first to have himself crowned Emperor of Spain (1056), and his heirs carried on the tradition.