Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Magnus I di Meclemburgo-Schwerin (1345 – 1º settembre 1384) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1383 al 1384.

  2. Magnus II di Meclemburgo-Schwerin (1441 – Wismar, 20 novembre 1503) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1477 fino alla morte.

  3. Magnus I di Meclemburgo-Schwerin fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1383 al 1384.

  4. 2 set 2020 · La poesia in questione, scritta in maccheronico-siciliano e in italiano, tratta la storia di Magnus III von Mecklenburg (4 ottobre 1509-28 gennaio 1550). Questi fu l’ultimo vescovo dell’antica Diocesi di Schwerin.

    • Biografia
    • Matrimoni E Figli
    • Collegamenti Esterni

    Nel 1384 egli ereditò il titolo Ducale di Meclemburgo e unì i due stati in unione personale. Egli era il secondo figlio del duca Alberto II di Meclemburgo e Eufemia di Svezia, figlia del duca Erik Magnusson di Södermanland e sorella del re Magnus Eriksson. Egli sposò Ricciarda di Schwerin, figlia del Conte Ottone di Schwerin; Ricciarda morì nel 137...

    Nel 1359 Alberto sposò Riccarda di Schwerin in un matrimonio contratto a Wismaril 12 ottobre 1352. Il re e la regina ebbero due figli: 1. Eric (morto nel 1397), principe ereditario svedese e sovrano di Gotland 2. Riccarda Caterina (morta nel 1400), sposò a Praga nel 1388 Giovanni di Boemia (1370–1396), Margravio di Moravia e Duca di Görlitz (Lusazi...

    Albèrto III (re di Svezia), su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Alberto di Meclemburgo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  5. The Grand Duchy of Mecklenburg-Schwerin (German: Großherzogtum Mecklenburg-Schwerin) was a territory in Northern Germany held by the House of Mecklenburg residing at Schwerin. It was a sovereign member state of the German Confederation and became a federated state of the North German Confederation and finally of the German Empire in ...

  6. Magnus II, Duke of Mecklenburg-Schwerin and Güstrow (1441 – 20 November 1503) was duke of Mecklenburg-Schwerin from 1477 until his death. Biography. He was the son of Henry IV, Duke of Mecklenburg-Schwerin, and Dorothea of Brandenburg, daughter of Elector Frederick I of Brandenburg.