Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth ( Sophie Charlotte Albertine; 27 luglio 1713 – 2 marzo 1747) è stata una nobildonna tedesca membro del casato di Hohenzollern e per matrimonio duchessa di Sassonia-Weimar e Sassonia-Eisenach . Indice. 1 Biografia. 2 Vita. 3 Onorificenze. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Altri progetti. Biografia.

  2. Cristiana Sofia Carlotta di Brandeburgo-Kulmbach ( Neustadt an der Aisch, 15 ottobre 1733 – Jagdschloss Seidingstadt, 8 ottobre 1757) è stata una principessa del ramo Brandeburgo-Kumbach, un ramo cadetto della casata Hohenzollern (ramo di Weferlingen) e, per matrimonio, divenne duchessa di Sassonia-Hildburghausen .

  3. Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth era una nobildonna tedesca membro del casato di Hohenzollern e per matrimonio duchessa di Sassonia-Weimar e Sassonia-Eisenach.

  4. Biografia. Era la primogenita del margravio Giorgio Federico Carlo di Brandeburgo-Bayreuth (1688–1735) e di sua moglie, la principessa Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck (1685-1761), figlia del duca Federico Luigi di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck .

  5. Sofie Charlotte Albertine von Brandenburg-Bayreuth (Brandenburg) (27 Jul 1713 - 2 Mar 1747)

  6. 25 apr 2021 · Sophia Charlotte of Brandenburg-Bayreuth. From Wikimedia Commons, the free media repository. Sophie Charlotte of Brandenburg-Bayreuth. duchess consort of Saxe-Weimar. София Шарлота Албертина фон Бранденбург-Байройт. image. coat of arms image. Upload media. Wikipedia.

  7. Cristiana Sofia Carlotta di Brandeburgo-Kulmbach (Neustadt an der Aisch, 15 ottobre 1733 – Jagdschloss Seidingstadt, 8 ottobre 1757) è stata una principessa del ramo Brandeburgo-Kumbach, un ramo cadetto della casata Hohenzollern (ramo di Weferlingen) e, per matrimonio, divenne duchessa di Sassonia-H