Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › NabonideNabonide - Wikipedia

    Rilievo raffigurante Nabonide che venera Sin (la Luna), Shamash (il Sole) e Ishtar (il pianeta Venere). Nabonide (anche Nabonedo, in accadico Nabu-naʾ id; ... – ...; fl. VI secolo a.C.) è stato un sovrano babilonese. Fu l'ultimo re caldeo di Babilonia. Regnò dal 556 al 539 a.C., quando fu sconfitto dall'esercito persiano di Ciro II

  2. Si occupa principalmente del regno di Nabonide, ultimo re del Secondo impero babilonese, copre la conquista di Babilonia da parte del Re dei Re persiano Ciro il Grande e si conclude con gli esordi del regno di Cambise, figlio di Ciro, spaziando su un periodo che va dal 556 a poco dopo il 539 a.C..

  3. 17 feb 2024 · Nabonide, l'ultimo re di Babilonia. Salito al trono nel 556 a.C. in seguito a una congiura, s'inimicò il clero del dio Marduk cercando d'imporre il culto della Luna, Sin, in luogo della divinità nazionale. Cadde con la conquista persiana di Ciro il Grande.

  4. La Preghiera di Nabonide è un racconto frammentario, trovato fra i manoscritti del Mar Morto (rotolo 4QPrNab) in cui il re di Babilonia, Nabonide (556-539 a.C.), racconta in prima persona il suo soggiorno nell'oasi di Tema (Arabia nord-occidentale), durato 7 anni, per curare una grave infiammazione della pelle.

  5. www.wikiwand.com › it › NabonideNabonide - Wikiwand

    Nabonide (anche Nabonedo, in accadico Nabu-naʾ id; ... – ...; fl. VI secolo a.C.) è stato un sovrano babilonese. Rilievo raffigurante Nabonide che venera Sin (la Luna), Shamash (il Sole) e Ishtar (il pianeta Venere). Fu l'ultimo re caldeo di Babilonia. Regnò dal 556 al 539 a.C., quando fu sconfitto dall'esercito persiano di Ciro II

  6. Nabonide (anche Nabonedo, in accadico Nabu-naʾ id; ... – ...; fl. VI secolo a.C.) è stato un sovrano babilonese. Fu l'ultimo re caldeo di Babilonia. Regnò dal 556 al 539 a.C., quando fu sconfitto dall'esercito persiano di Ciro II. Nabonide proveniva dal nord del regno, figlio di un'aramea di Harran.

  7. Nabonèdo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Ultimo re dell' impero neobabilonese (555-538 a. C.). Salito al trono a seguito di una rivoluzione, condusse una spedizione militare in Palestina per rafforzare i confini dell'impero e organizzò un'alleanza con la Lidia e l' Egitto per bilanciare la crescente potenza persiana.