Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Alberto di Baviera (Bruxelles, 6 agosto 1697 – Monaco di Baviera, 20 gennaio 1745) è stato imperatore del Sacro Romano Impero e duca di Baviera. Fu duca di Baviera con il nome di Carlo I dal 1726 al 1745 e, brevemente (dal 1741 al 1743) re di Boemia come Carlo III .

  2. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Carlo Alberto di Baviera ( Bruxelles, 6 agosto 1697 – Monaco di Baviera, 20 gennaio 1745) è stato imperatore del Sacro Romano Impero e duca di Baviera. Fu duca di Baviera con il nome di Carlo I dal 1726 al 1745 e, brevemente (dal 1741 al 1743) re di Boemia come Carlo III.

  3. Dopo che i francesi ebbero vinto la Battaglia di Patay il delfino Carlo fu ufficialmente incoronato re di Francia nella cattedrale di Reims il 17 luglio 1429, con il nome di Carlo VII. Il sovrano, ottenuta la sua corona, non ebbe più bisogno dell'aiuto della giovane.

  4. Nacque a Parigi il 2 febbraio 1403; era il quinto figlio di Carlo VI, il re pazzo, e di Isabella di Baviera. Ebbe il titolo di conte di Ponthieu, e poiché nessuno si attendeva che potesse salire al trono, ebbe una giovinezza trascurata.

  5. A Praga fu incoronato re di Boemia (7 nov. 1741), poi fu eletto imperatore a Francoforte col nome di C. VII (24 genn. 1742). Però gli Austriaci occupavano intanto la Baviera, dove egli non rientrava che alla fine del 1744 con l'aiuto di Federico II di Prussia.

  6. CARLO VII imperatore. Arturo Carlo Jemolo. Carlo Alberto di Baviera, primogenito dell'elettore Massimiliano II Emanuele di Baviera e della sua seconda moglie Teresa Cunegonda, figlia di Giovanni III Sobieski, nacque il 6 agosto 1697 a Bruxelles.

  7. 4 giu 2017 · Il regno di Carlo VII fu significativo nella storia della Francia. Fratturato e nel bel mezzo di una lunga guerra con l'Inghilterra quando nacque, al momento della sua morte il paese era sulla buona strada verso l'unità geografica che ne definisce i confini moderni.