Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella Clara Eugenia d'Asburgo, infanta di Spagna e di Portogallo (Segovia, 12 agosto 1566 – Bruxelles, 1º dicembre 1633), è stata infanta di Spagna per nascita e arciduchessa d'Austria per matrimonio.

  2. Isabella Clara Eugenia (Spanish: Isabel Clara Eugenia; 12 August 1566 – 1 December 1633), sometimes referred to as Clara Isabella Eugenia, was sovereign of the Spanish Netherlands, which comprised the Low Countries and the north of modern France with her husband, Archduke Albert VII of Austria.

  3. Storia illustrata della città e del suo territorio, Mantova 1993, pp. 234-236. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su ISABELLA CLARA d'Asburgo, duchessa di Mantova e del Monferrato. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  4. Isabella Clara Eugenia d'Asburgo, infanta di Spagna e di Portogallo ( Segovia, 12 agosto 1566 – Bruxelles, 1º dicembre 1633 ), è stata infanta di Spagna per nascita e arciduchessa d'Austria per matrimonio. Governò, come principessa sovrana, i Paesi Bassi spagnoli.

  5. Il Ritratto dell'infanta Isabella Clara Eugenia di Spagna in abito di clarissa è un dipinto a olio su tavola di Peter Paul Rubens, databile al 1625 e conservato nella Galleria Palatina a Firenze. Un'altra versione del dipinto, con sfondo modificato, si trova nel Norton Simon Museum di Pasadena.

  6. Isabella Clara d'Austria (Innsbruck, 12 agosto 1629 – Mantova, 24 febbraio 1685) era figlia di Leopoldo V d'Austria e di Claudia de' Medici. Moneta da 60 soldi emessa nel periodo di reggenza di Isabella Clara.

  7. infanta di Spagna e sovrana delle Fiandre (Balsaín 1566-Bruxelles 1633). Figlia prediletta di Filippo II, sposò nel 1599 l'arciduca Alberto d'Asburgo-Austria, assieme al quale governò le Fiandre durante tragici anni di guerra.