Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Constantino Petrovič Oldenburgskij (Константин Петрович Ольденбургский; Herzog Konstantin Friedrich Peter von Oldenburg; San Pietroburgo, 9 maggio 1850 – Nizza, 18 marzo 1906) è stato un duca di Oldenburg

  2. Constantino di Oldenburg; Constantino di Oldenburg nel 1890. Duca di Oldenburg; Nome completo: Konstantin Friedrich Peter: Nascita: San Pietroburgo, 9 maggio 1850: Morte: Nizza, 18 marzo 1906: Padre: Pietro di Oldenburg: Madre: Teresa di Nassau-Weilburg: Consorte: Agrafena Japaridze

  3. Il Casato degli Oldenburg è una famiglia nobile tedesca settentrionale e una delle più influenti e longeve case reali europee. Gli Oldenburg sono entrati nel novero delle famiglie reali quando il Conte Cristiano I di Oldenburg fu eletto Re di Danimarca nel 1448; da allora in avanti gli Oldenburg sono la famiglia reale danese. Nel ...

  4. La Casa di Oldenburgo è una dinastia tedesca, fino al 1918 prima conti, poi duchi e infine granduchi di Oldenburg. A partire da questo piccolo territorio nel Nord-Ovest della Germania, è giunta, attraverso i suoi diversi rami, a regnare sulla Danimarca e, a due riprese, sulla Norvegia, sui cui troni siedono ancora oggi suoi ...

  5. Media in category "Duke Constantine Petrovich of Oldenburg". The following 4 files are in this category, out of 4 total. Duke Constantine Petrovich of Oldenburg (1850-1906).jpg 1,491 × 2,000; 1.33 MB. Duke Constantine Petrovich of Oldenburg in 1890.jpg 837 × 1,200; 267 KB. OldenburgConstantin.jpg 800 × 1,200; 103 KB.

  6. Duke of Oldenburg (1850-1906) Duke Constantine Petrovich of Oldenburg (Q27492) From Wikidata. ... itwiki Constantino di Oldenburg; nowiki Konstantin av Oldenburg;

  7. 19 apr 2013 · Costantino I. Mark Cartwright (CC BY-NC-SA) Costantino I, chiamato anche Costantino il grande, fu un imperatore romano dal 306 al 337 d.C. Rendendosi conto che l’Impero Romano era troppo grande per essere governato da un solo uomo, l’imperatore Diocleziano (284-305 d.C.) divise l’impero in due, creando una tetrarchia o governo dei quattro.