Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Francia o Margherita di Valois, detta "regina Margot" (1553-1615), figlia di Enrico II di Francia e di Caterina de Medici, moglie di Enrico IV di Francia

  2. Margherita di Provenza - Wikipedia. Margherita di Provenza ( Forcalquier, primavera 1221 – Parigi, 20 dicembre 1295) è stata regina consorte di Francia dal 1234 al 1270. Indice. 1Origine. 2Biografia. 2.1Regina di Francia. 2.2Il regno e la morte. 3Discendenza. 4Parentele incrociate. 5Ascendenza. 6Note. 7Bibliografia. 7.1Fonti primarie.

  3. MARGHERITA di Provenza, regina di Francia in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Nata circa il 1221, morta probabilmente a Parigi il 21 dicembre 1295. Era figlia di Raimondo Berlinghieri IV, conte di Provenza, e la maggiore di quattro sorelle che furono tutte regine.

  4. Rientra certamente in questa tipologia Margherita di Francia. Ultimogenita di Francesco I, sovrano profondamente innamorato della cultura italiana (sotto il suo regno si ebbe il “ritrovamento” del corpo di Laura, la donna cantata da Petrarca), Margherita nasce a Saint-Germain-en-Layeil 5 giugno1523.

  5. 3 lug 2019 · Aggiornato il 03 luglio 2019. Nata principessa Margherita di Francia, Margherita di Valois (14 maggio 1553 - 27 marzo 1615) è stata una principessa della dinastia francese dei Valois e una regina di Navarra e Francia. Letterata istruita e mecenate delle arti, visse comunque in un periodo di sconvolgimenti politici e la sua eredità ...

  6. Margherita chiamata dagli inglesi la Perla di Francia. In francese Marguerite de France ( Parigi, 1279 [1] – Marlborough, 14 febbraio 1318 [1] ), è stata in base al Trattato di Parigi del 1303, regina consorte d'Inghilterra dal 1299 al 1307, come seconda moglie del re Edoardo I .

  7. ritratto di Margherita di Francia. dipinto, post 1600 - ca 1649. Cornice di legno verniciato in bianco con filettature gialle. OGGETTO dipinto. MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio. AMBITO CULTURALE Ambito Inglese. LOCALIZZAZIONE Castello Reale. INDIRIZZO Via Morosini 3, Racconigi (CN)