Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 mar 2024 · L'imperatore romano Nerone (37 - 68 d.C.) è stato un personaggio complesso pieno di contraddizioni: un pazzo ha incendiato la città, racconta la leggenda, ma anche un uomo amante dell'arte e della bellezza.

  2. Storia della vita di Nerone, imperatore romano. Tra fuoco e fiamme. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Nerone nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. 16 nov 2023 · Imperatore Nerone, l'ultimo degli imperatori Giulio-Claudia, rimane una delle figure più controverse ed enigmatiche della storia romana. Nato nel 37 d.C., il regno di Lucio Domizio Enobarbo dal 54 al 68 d.C. fu segnato sia da conquiste culturali che da disordini politici.

  4. Nel corso del regno di Nerone si verificò il celebre e violentissimo incendio di Roma che semidistrusse la città (64 d.C.).

    • (1)
  5. www.treccani.it › enciclopedia › nerone_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Nerone - Enciclopedia - Treccani

    • Nerone Imperatore
    • Contro I Senatori
    • L’incendio Di Roma

    Nato nel 37 d.C. da Gneo Domizio Enobarbo e da Agrippina Minore, Lucio Domizio Enobarbo era il rampollo di una delle più nobili famiglie romane. In quanto pronipote di Ottaviano Augustoper parte di madre, Nerone crebbe a corte con sua zia Messalina, moglie di Claudio, ed ebbe come maestro il grande filosofo Lucio Anneo Seneca. Alla morte di Messali...

    L’anno del matricidio (58-59) fu l’anno della svolta nella politica dell’imperatore. Nerone si svincolò dai suoi consiglieri per intraprendere una politica demagogica – fatta di grandi giochi per il popolo e di distribuzioni di pane e di denaro – che si sarebbe via via accentuata nel corso del regno. Per colpire il lusso sfrenato della classe senat...

    Nel 64, a Roma, si sviluppò il celebre incendio del quale vennero accusati i cristiani. In realtà si trattò di uno dei tanti incendi che minacciavano continuamente la popolosa capitale dell’Impero, ma l’odio contro il tiranno da parte di senatori e di cristiani, nonché il fatto che Nerone approfittò dell’incendio per intraprendere la costruzione di...

  6. 19 mar 2021 · Nerone, un imperatore contro il Senato. Lo scontro di poteri tra l’imperatore e il senato vide inizialmente quest’ultimo a lui sottomesso. Ma alla fine il popolo, l'aristocrazia e le legioni ebbero la meglio e portarono Nerone al suicidio.

  7. 9 giu 2022 · Nerone, il regno del terrore. Ossessionato dalle cospirazioni contro il suo potere, reali o immaginarie, Nerone perseguitò implacabilmente numerosi esponenti della nobiltà romana. Accusati di tradimento davanti al senato, molti di loro furono obbligati a suicidarsi.

  1. Le persone cercano anche