Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Hohenstaufen, detta Beatrice di Svevia alla corte di Castiglia. Elisabeth in tedesco e in inglese, Beatriz in spagnolo, in asturiano, in aragonese, in portoghese, in galiziano e in basco, Beatriu in catalano, è stata una principessa sveva, fu regina consorte di Castiglia dal 1219 al 1235 e regina consorte del León dal ...

  2. Beatrice di Svevia; Ritratto di Beatrice di Svevia, miniatura di un codice di inizio Cinquecento. Imperatrice consorte dei Romani; Stemma: In carica: 22 luglio 1212 – 11 agosto 1212: Predecessore: Costanza d'Altavilla: Successore: Maria di Brabante Altri titoli: Regina d'Italia: Nascita: 1198: Morte: Nordhausen, 11 agosto 1212 ...

  3. Beatrice di Svevia regina di Castiglia e di León nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Beatrice di Svevia regina di Castiglia e di León. Enciclopedia on line. Figlia (m. Toro 1235) di Filippo di Svevia; prima moglie (1219) di Ferdinando III il Santo e madre di Alfonso X.

  4. Elisabetta Hohenstaufen, detta Beatrice di Svevia alla corte di Castiglia. Elisabeth in tedesco e in inglese, Beatriz in spagnolo, in asturiano, in aragonese, in portoghese, in galiziano e in basco, Beatriu in catalano, è stata una principessa sveva, fu regina consorte di Castiglia dal 1219 al 1235 e regina consorte del León dal 1230 al 1235.

  5. Si sposò in prime nozze con Beatrice di Svezia (1219) e poi con Maria de Ponthieu (1235). Dalle due unioni nacquero complessivamente tredici figli. Ma la storia ricorda Ferdinando anche per le guerre contro i saraceni che gli permisero di riconquistare i regni di Cordova, Siviglia, Jaén e Murcia.

  6. Enrico VI di Hohenstaufen, detto il Severo o il Crudele, è stato re dei Romani, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia col nome di Enrico I. Era il secondo figlio dell'imperatore Federico Barbarossa e della sua consorte Beatrice di Borgogna. Ben istruito in lingua latina, oltre che in diritto romano e canonico, Enrico era anche un ...

  7. Enciclopedia. Storia e società. Medioevo (fino al 1492) Altri paesi europei. Beatrice di Svèvia (imperatrice) imperatrice (? ca. 1200-Nordhausen 1212). Figlia di Filippo di Svevia, proclamato imperatore dai ghibellini, fu promessa in sposa a Ottone IV di Brunswick, sostenuto dai guelfi. Il matrimonio fu celebrato dopo l'assassinio del padre. Quiz.