Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto Ugo di Borbone-Parma (Weilburg, 7 agosto 1909 – Vienna, 15 novembre 1974) fu capo della casata dei Borbone di Parma e pretendente ducale di Parma e Piacenza dal 1959 al 1974

    • Biografia
    • Discendenza
    • Collegamenti Esterni

    Infanzia

    Nato a Firenze, Roberto era figlio di Carlo III e Luisa Maria di Borbone-Francia, figlia di Carlo duca di Berry, figlio a sua volta di Carlo X di Francia. Succedette al padre sul trono del ducatonel 1854, dopo il suo assassinio.

    Ascesa

    Aveva solo sei anni e quindi regnò sotto tutela della madre reggente Luisa Maria di Borbone-Francia, sorella del conte di Chambord. La duchessa congedò alcuni fra i più reazionari collaboratori del marito, ma venne sorpresa dai moti mazziniani del luglio 1854 e ripiegò su una politica duramente repressiva, che continuò sino alla Seconda guerra di indipendenza. Roberto venne deposto nel 1859, ad undici anni, quando, allo scoppio della Seconda guerra di indipendenza, la madre preferì espatriare...

    Ultimi anni e morte

    Il 5 aprile 1869 Roberto sposò a Roma la principessa Maria Pia di Borbone, figlia del re Ferdinando I delle Due Sicilie. Rimasto vedovo, il 15 ottobre 1884 si risposò con la principessa e infanta di Spagna Maria Antonia di Braganza. Dai due matrimoni nacquero venti figli. Nel novembre 1874 il duca di Parma si unì all'esercito carlista del Nord, guidato da Carlo VII, con la carica di colonnello. Nella battaglia di Lumbier ottenne la Croce al merito militare, divenendo brigadiere per meriti di...

    Nel 1869, in esilio, sposò la principessa Maria Pia di Borbone-Due Sicilie, che morì di parto dopo aver dato alla luce il dodicesimo dei suoi figli: 1. Principessa Maria Luisa (1870-1899): andò sposa a Ferdinando I di Bulgaria, ebbe figli; 2. Principe Ferdinando(5 marzo 1871 - 14 aprile 1871): erede dinastico, morì nell'infanzia; 3. Principessa Lui...

    (ES) Roberto I di Parma, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia.
    (EN) Opere di Roberto I di Parma, su Open Library, Internet Archive.
  2. Roberto Ugo di Borbone-Parma (Weilburg, 7 agosto 1909 – Vienna, 15 novembre 1974) fu capo della casata dei Borbone di Parma e pretendente ducale di Parma e Piacenza dal 1959 al 1974.

  3. Raggiunta la maggiore età il Duca Roberto si sposò due volte: la prima con Pia delle due Sicilie e la seconda, dopo la morte della prima moglie con Antonia del Portogallo e da loro ebbe 24 figli, fra i quali ricordiamo oltre a coloro che gli succedettero nel titolo, la stupenda figura di Zita di Borbone Parma che con il matrimonio con Carlo ...

  4. Dinastia. I BORBONEDAI RE DI FRANCIA AI DUCHI DI PARMA E PIACENZA(discendenza per linea maschile diretta) Roberto I (866 - 923) Re dei Franchi 893, sposa Beatrice di Vermandois. Ugo il Grande (897 - 956) Duca dei Franchi 937, sposa Edvige di Sassonia.

  5. I Borbone-Parma, come i loro cugini di Spagna, Francia e Due Sicilie, hanno origine Capetingia e la loro memoria risale al IX secolo con il castello feudale di Bourbon, antico feudo della famiglia, compreso oggi nel territorio della cittadina francese di Bourbon-l'Archambault, 280 Km. a sud di Parigi. Il ramo che governò il Ducato di Parma e ...

  6. Roberto I. [ modifica | modifica wikitesto] Roberto I di Parma fotografato il 2 gennaio 1900. Roberto I fu rovesciato dalla rivoluzione del 1859 che portò all'unificazione italiana; andato in esilio, ebbe da due mogli ventiquattro figli.