Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin ( 1417 – 9 marzo 1477) detto il grasso (in tedesco: Heinrich der Dicke ), fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1422 fino alla morte. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio ed eredi. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia. Enrico era figlio di Giovanni IV e della moglie Caterina di Sassonia-Lauenburg .

  2. Tutti i possedimenti tornarono quindi al duca Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin, che rimase l'unico regnante dell'intero Meclemburgo. Nel 1520 i nipoti di Enrico, Enrico V e Alberto VII, divisero nuovamente il ducato tra Meclemburgo-Güstrow , che passò al duca Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin per eredità nel 1610 .

  3. Enrico V di Meclemburgo-Schwerin (Schwerin, 3 maggio 1479 – Schwerin, 6 febbraio 1552) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1503 fino alla sua morte.

  4. Enrico IV, che aveva, come i predecessori, fatto largo uso di questa investitura con vescovi e abati dell'Impero, e anche senza vera opposizione della S. Sede, non si sentì disposto a rinunciare a questa potente arma di governo, tanto più che ora, umiliati i Sassoni a Hohenburg (9 giugno 1075), si sentiva sicuro sul trono.

  5. Nata il 30 aprile 1909 a L’Aia, Giuliana è stata la figlia maggiore della regina Guglielmina e del duca Enrico di Meclemburgo-Schwerin. Dopo la morte di sua madre nel 1962, Giuliana salì al trono come regina dei Paesi Bassi e rimase in carica fino al 1980 quando abdicò in favore di suo figlio Beatrix.

  6. Wikipedia. Enrico di Meclemburgo-Schwerin. Attività e/o professione. Qualifica: Principe. Nazionalità. olandese. Titolo nobiliare. Principe consorte dei Paesi Bassi. Immagine fotografica. Visita del principe dei Paesi Bassi Hendrik de Mecklenburg Schwerin alla Fiera Campionaria di Milano del 1930. Immagine fotografica.

  7. Enrico IV di Meclemburgo detto la Vette (ca. 1417 - 9 marzo 1477) fu duca del 1422 fino alla sua morte Meclemburgo. Apparteneva alla casa di Meclemburgo. Ciclo vitale