Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edmondo Plantageneto (Woodstock, 5 agosto 1301 – Castello di Winchester, 19 marzo 1330) è stato un principe inglese e primo conte di Kent. Egli era figlio di Edoardo I d'Inghilterra e fratellastro minore di Edoardo II d'Inghilterra .

  2. Edoardo di Woodstock, popolarmente chiamato il Principe Nero (in inglese Edward the Black Prince; Woodstock, 15 giugno 1330Westminster, 8 giugno 1376 ), fu l'erede riconosciuto al trono d'Inghilterra dal 1343 fino alla sua morte, nonché uno dei più importanti comandanti militari inglesi nella guerra dei cent'anni .

  3. Per gli articoli omonimi, vedere Edmond Plantagenêt (disambigua).. Edmondo di Woodstock. Ritratto di Edmond Woodstock in un albero genealogico del XIV ° secolo, dedicato al re d'Inghilterra.

    • Plantageneti
    • 5 agosto 1301Woodstock
    • 19 marzo 1330 (28 anni)Winchester
    • Edoardo I st
  4. Ma Edoardo invia suo fratello, Edmondo di Woodstock, primo conte di Kent, mentre Carlo IV spedisce sul posto suo zio Carlo de Valois, figlio de re Filippo III l’Ardito, alla testa di un potente esercito.

  5. - Figlio primogenito (Windsor 1312 - Sheen 1377) di Edoardo II e di Isabella di Francia, fu sovrano dal 1327. Il suo regno fu caratterizzato dal conflitto politico-dinastico con la Francia, sulla quale Edoardo III re d'Inghilterra accampò pretese che diedero inizio alla ...

  6. Edoardo II la ristabilì (1321) per suo fratello Edmondo di Woodstock, che ebbe parte eminente nella politica inglese, ma che finì giustiziato per un complotto contro la reggente Isabella (1330). Sua figlia Giovanna divenne contessa di Kent nel 1352, e il marito di questa, sir Tommaso Holland, fu fatto conte.

  7. 25 lug 2007 · La lotta fra potere baronale ed ecclesiastico fu durissima: la diressero Edoardo di Woodstock da una parte e Giovanni di Gaunt dall’altra, mentre Edoardo III si spegneva. Era il 21 giugno del 1377. Giovanni di Gaunt. Nacque nella belga Gand il 6 marzo del 1340 e si spense il 3 febbraio del 1399, quartogenito di Edoardo III.