Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nerone Giulio Cesare Germanico (in latino Nero Iulius Caesar Germanicus; 6 – Ponza, 31 ), meglio conosciuto semplicemente come Nerone Cesare, è stato un nobile e politico romano, membro della dinastia giulio-claudia . Indice. 1Origini familiari. 2Biografia. 3Ascendenza. 4Note. 5Bibliografia. 6Altri progetti.

  2. it.wikipedia.org › wiki › NeroneNerone - Wikipedia

    Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico (in latino Nero Claudius Caesar Augustus Germanicus; Anzio, 15 dicembre 37 – Roma, 9 giugno 68 ), nato come Lucio Domizio Enobarbo ( Lucius Domitius Ahenobarbus) e meglio conosciuto semplicemente come Nerone, è stato il quinto imperatore romano, l'ultimo appartenente alla dinastia giulio ...

  3. Nerone, Claudio Cesare Manllo Pastore Stocchi Imperatore romano dal 54 al 68 d.C.; conseguì il potere a 17 anni (era nato ad Antium nel 37) e l'esercitò dapprima con moderazione, sotto la saggia guida di Afranio Burro prefetto del pretorio e di Seneca, poi con indirizzo sempre più dispotico, mirando come sembra a trasformare il principato ...

  4. 15 dic 2020 · Cesare e Nerone: Tra storia e leggenda | Mediaset Infinity. Ep. 2 - Nerone: L'imperatore incompreso. La tua lista. 2020 | Storia Miti e Religioni. Le due figure cruciali dell'antica Roma che dominava il mondo: Cesare e Nerone. Un racconto che distingue i fatti dalle leggende. Audio: ITA.

  5. Dopo l’adozione Lucio Domizio cambiò il suo nome in quello di Nerone Claudio Cesare e, pochi anni dopo, sposò Ottavia, la figlia di Claudio e Messalina. Nel 54 Claudio morì, e Nerone gli successe alla guida dell’Impero.

  6. 3 mar 2018 · Famiglia ed educazione di Nerone. Nero Claudio Cesare (originariamente Lucius Domitius Ahenobarbus) era figlio di Gnaeus Domitius Ahenobarbus e Agrippina il Giovane, sorella del futuro imperatore Caligola, ad Antium, il 15 dicembre 37 d.C. Domizio morì quando Nerone aveva 3 anni.

  7. Nerone. Nero Claudius Caesar Drusus Germanicus: imperatore romano (Anzio 37 - Roma 68). Figlio di Gneo Domizio Enobarbo e di Agrippina Minore, quindi discendente di Augusto, dopo un'adolescenza repressa, per le abili manovre della madre, venne adottato nel 50 dall'imperatore Claudio del quale sposò la figlia Ottavia.