Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano III, conte palatino di Zweibrücken-Birkenfeld (Strasburgo, 7 novembre 1674 – Zweibrücken, 3 febbraio 1735), fu un membro del casato del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, un ramo cadetto del casato di Wittelsbach.

  2. Nel 1734, l'imperatore investì Cristiano III del Palatinato-Birkenfeld del ducato di Zweibrücken. Il ramo di Birkenfeld del resto si era diviso da quello di Zweibrücken nel 1584. [2] Suo figlio Cristiano IV si convertì al cattolicesimo nel 1758.

  3. Cristiano III, conte palatino di Zweibrücken-Birkenfeld (Strasburgo, 7 novembre 1674 – Zweibrücken, 3 febbraio 1735), fu un membro del casato del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, un ramo cadetto del casato di Wittelsbach.

  4. Carlo II Augusto Cristiano di Birkenfeld (tedesco: Karl II. August Christian von Birkenfeld; Düsseldorf, 29 ottobre 1746 – Mannheim, 1º aprile 1795) fu duca di Zweibrücken dal 1775 al 1795.

  5. John Christian of Sulzbach, misidentified with Christian III of Zweibrücken-Birkenfeld.jpg 2,523 × 3,307; 577 KB Henri Millot - Portrait of a Prince - Alte Pinakothek.png 618 × 1,003; 1.01 MB Possibly follower of Adriaen van der Werff 001.jpg 685 × 1,145; 102 KB

  6. Cristiano III, conte palatino di Zweibrücken-Birkenfeld ( Strasburgo, 7 novembre 1674 – Zweibrücken, 3 febbraio 1735) era un nobile tedesco. Era un membro della Casa del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, un ramo cadetto della Casa di Wittelsbach.

  7. Christian Christian III von Pfalz-Zweibrücken (Wittelsbach) aka von Zweibrücken-Birkenfeld (7 Nov 1674 - certain 3 Feb 1735)