Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Boemia (Praga, 19 agosto 1342 – Vienna, 26 aprile 1395) è stata una duchessa d'Austria e margravia di Brandeburgo, seconda figlia nata dal matrimonio dell'imperatore Carlo IV e della sua prima moglie Bianca di Valois.

  2. Caterina di Boemia è stata una duchessa d'Austria e margravia di Brandeburgo, seconda figlia nata dal matrimonio dell'imperatore Carlo IV e della sua prima moglie Bianca di Valois.

  3. Massimiliano II d'Asburgo ( Vienna, 31 luglio 1527 – Ratisbona, 12 ottobre 1576) era il primogenito dell' imperatore del Sacro Romano Impero Ferdinando I d'Asburgo e gli succedette sul trono nel 1564 (dopo essere già stato eletto re in Germania e Boemia nel 1562 e d' Ungheria nel 1563 [1] [2] ).

  4. Caterina Maria Romula di Lorenzo de' Medici, nota semplicemente come Caterina de' Medici (Firenze, 13 aprile 1519 – Blois, 5 gennaio 1589), fu regina consorte di Francia, come moglie di Enrico II, dal 1547 al 1559, reggente dal 1560 al 1563.

  5. 8 mag 2017 · Leggendario santo cristiano. Santa Caterina, nel dipinto del XIV secolo del maestro Teodorico, commissionato dal re Carlo IV di Boemia per la Cappella della Santa Croce al castello di Karlstejn. Il collezionista di stampe/collezionista di stampe/Getty Images.

  6. Tuttavia a partire dal 1643, in seguito all'incontro con Elisabetta di Boemia e al ricco scambio epistolare con Hector-Pierre Chanut e con la regina Cristina di Svezia, si ripresenta a Cartesio il tema della condotta umana.

  7. Caterina d'Asburgo, arciduchessa d'Austria, era una dei quindici figli dell'imperatore Ferdinando I e Anna di Boemia e Ungheria.