Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora d'Aquitania (Bordeaux, 1122 – Fontevrault, 1º aprile 1204) fu duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers dal 1137 alla sua morte, regina consorte di Francia dal 1137 al 1152 e poi d'Inghilterra dal 1154 al 1189.

  2. ELEONORA d'Aquitania, regina di Francia, poi regina d'Inghilterra. Nata verso il 1122, suo padre Guglielmo X duca d'Aquitania e conte di Poitou, prima di morire, l'aveva fidanzata all'erede al trono di Francia Luigi, il futuro Luigi VII, lasciandole in eredità tutti i suoi dominî.

  3. 29 mar 2019 · Eleonora d'Aquitania (ca. 1122-1204) fu una delle figure più importanti e potenti dell'Alto Medioevo. Influenzò la politica, l'arte, la letteratura medievale e l'immagine delle donne del suo tempo. Fu duchessa d'Aquitania (una provincia della Francia) dal 1137 al 1204, regina di Francia (1137-1152) e regina d'Inghilterra (1154-1189).

    • Joshua J. Mark
  4. 10 feb 2022 · Nata nel 1122, duchessa del territorio più vasto del XII secolo, due volte regina, prima a imbarcarsi per una crociata, confinata per più di un decennio, mecenate, politica e viaggiatrice instancabile, Eleonora dAquitania è considerata dagli storici la “nonna d’Europa”.

    • Leonora d'Aquitania1
    • Leonora d'Aquitania2
    • Leonora d'Aquitania3
    • Leonora d'Aquitania4
  5. Contemporaneamente i vassalli d’Aquitania, in particolare i parenti di Eleonora – Raoul di Faye, i Lusignano, i Saint-Maure e i Rancon – si ribellarono all’autorità del re angioino, in aperto accordo con i suoi figli ribelli. Non vi furono piú dubbi che l’anima del complotto fosse Eleonora, perché i figli da lei si lasciavano guidare.

  6. Eleonora Plantageneta, o d'Inghilterra o d'Aquitania [1] ( Domfront, 13 ottobre 1162 – Burgos, 25 ottobre 1214 ), nata principessa d' Inghilterra e d' Aquitania, fu regina consorte di Castiglia dal 1177 al 1214 . Re d'Inghilterra.

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlia (n. 1122 circa - m. Fontevrault-l'Abbaye 1204) di Guglielmo X duca d' Aquitania; sospettata d'adulterio, il suo matrimonio con Luigi VII di Francia (1137) fu sciolto nel 1152, con il pretesto della consanguineità.