Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Federico il Pio, in tedesco Friedrich der Fromme (1418 – Celle, 19 marzo 1478), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1434 al 1457 e dal 1471 fino alla sua morte.

  2. Dopo la morte prematura di questi, Federico II, nel 1214, infeudò il Palatinato a Ottone di Wittelsbach. In seguito alla morte di Ottone IV, il 19 maggio 1218, il sogno di una rinascita della famiglia protesa alla conquista della dignità reale s'infranse irrevocabilmente.

  3. Tra questi vi era la contea di Brunswick, che nel 1235 venne elevata a ducato dall'imperatore Federico II di Svevia. Il primo duca di Brunswick-Lüneburg fu Ottone il Bambino, figlio di Guglielmo di Winchester.

  4. Frederick II (German: Friedrich II.), also known as Frederick the Pious (German: der Fromme) (1418–1478) was the Duke of Brunswick-Lüneburg and Prince of Lüneburg from 1434 to 1457 and from 1471 to 1478.

  5. Federico di Brunswick (1350-1421) nel 1384 salì al trono come Federico, duca di Brunswick-Grubenhagen ad Herzberg, nel 1397 a Salzderhelden e a Herzberg-Osterode nel 1402. Sposò Adelaide di Anhalt (dopo il 29 settembre 1405 ), da cui ebbe un figlio, Ottone II.

  6. Federico Guglielmo di Brunswick, duca di Brunswick-Wolfenbüttel-Oels, per gli inglesi Brunswick, detto "il Duca Nero" (Braunschweig, 9 ottobre 1771 – Quatre-Bras, 16 giugno 1815), è stato un principe e generale prussiano

  7. Sposatosi nel 1733 con la principessa Elisabetta Cristina di Brunswick-Lüneburg-Bevern, dalla quale non ebbe eredi, e ritiratosi nel castello di Rheinsberg, ebbe nuovamente l’occasione di dedicarsi allo studio delle lettere, circondandosi di letterati e di pensatori, fautori delle nuove idee illuministiche.