Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Teodoro I Lascaris (in greco Θεόδωρος Α' Λάσκαρις?, Theodōros I Laskaris; Costantinopoli, 1174 circa – Nicea, novembre 1221) è stato un imperatore bizantino . Fu basileus dei romei dal 19 marzo 1205 fino alla morte. Indice. 1 Biografia. 1.1 Origini. 1.2 Giovinezza. 1.3 Ruolo durante la IV Crociata. 1.4 Resistenza in Asia Minore. 1.5 Il regno.

  2. Fondatore dell'impero di Nicea dopo la conquista latina di Costantinopoli. Era, per il suo matrimonio con Anna, figlia di Alessio III, imparentato con le famiglie imperiali degli Angelo e dei Comneno.

  3. Teodòro I Lascaris imperatore di Nicea Enciclopedia on line Marito (m. 1222) di Anna, figlia di Alessio III Angelo, alla caduta di Costantinopoli in potere dei Latini (1204), si rifugiò in Asia Minore, a Nicea , che divenne il centro della riscossa bizantina.

  4. 16 apr 2024 · Genero di Alessio III Angelo, alla caduta di Costantinopoli seguita dalla fondazione dell'Impero latino (1204), fu eletto imperatore bizantino e si rifugiò a Nicea (dove fu incoronato e consacrato), assumendo la figura di legittimo sovrano dell'Impero occupato dai Latini della IV Crociata.

  5. Il concilio di Nicea, tenutosi nel 325, è stato il primo concilio ecumenico cristiano.

  6. 20 apr 2017 · La storia dell'Imperatore Teodoro I Lascaris, e della ricostruzione dell'Impero dopo la cosiddetta "quarta crociata", con l'esilio a Nicea.

  7. A Nicea si organizzò un dominato bizantino sotto la guida di Teodoro I Lascaris, che, inizialmente, assunse il titolo di despotes , che va interpretato come sinonimo di signore assoluto e di membro della famiglia imperiale; Teodoro era genero di Alessio III Angelo e dunque era imparentato