Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusto di Sassonia-Weißenfels (Dresda, 13 agosto 1614 – Halle, 4 giugno 1680) è stato un vescovo luterano tedesco, primo duca di Sassonia-Weißenfels e capostipite dell'omonimo ramo cadetto della casata dei Wettin di Sassonia

  2. Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels (Halle, 2 novembre 1649 – Weißenfels, 24 maggio 1697) fu il secondo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonima linea collaterale dei Wettin

  3. Augusto di Sassonia-Weißenfels (Dresda, 13 agosto 1614 – Halle, 4 giugno 1680) è stato un vescovo luterano tedesco, primo duca di Sassonia-Weißenfels e capostipite dell'omonimo ramo cadetto della casata dei Wettin di Sassonia.

  4. Augusto di Sassonia-Weissenfels – vescovo luterano tedesco e capostipite del della casata di Wettin Augusto Federico di Sassonia-Meiningen (1754-1782) – duca di Sassonia-Meiningen Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach (1757-1828) – granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach

  5. 14 gen 2024 · Nel XVII secolo fu nuovamente utilizzata come chiesa di corte, questa volta da Augusto, duca di Sassonia-Weissenfels, ultimo amministratore dell’arcivescovado di Magdeburgo; da allora la cattedrale è una chiesa parrocchiale protestante.

  6. Augusto di Sassonia-Weißenfels (Dresda, 13 agosto 1614 – Halle, 4 giugno 1680) è stato un vescovo luterano tedesco, primo duca di Sassonia-Weißenfels e capostipite dell'omonimo ramo cadetto della casata dei Wettin di Sassonia.

  7. it.wiki7.org › wiki › Саксен-ВейсенфельсSassonia-Weissenfels - wiki7.org

    Saxe-Weissenfels ( tedesco Sachsen-Weißenfels) è un ducato albertino che esisteva negli anni 1657-1746 sul territorio del moderno stato federale di Sassonia-Anhalt.