Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ugo IV di Borgogna, in francese Hugues IV de Bourgogne (Villaines-en-Duesmois, 9 marzo 1212 – Villaines-en-Duesmois, 30 ottobre 1272) fu duca di Borgogna dal 1218, e re titolare di Tessalonica dal 1266 fino alla sua morte.

  2. Ugo IV duca di Borgogna Enciclopedia on line Figlio (n. 1213 - m. 1272) di Oddone III, cui successe, all'età di sei anni, sotto la reggenza della madre Alice di Vergy.

  3. Ugo V di Borgogna, in francese Hugues V de Bourgogne (1294 – Argilly, 9 maggio 1315) fu duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica dal 1306 alla sua morte.

  4. Ugo II di Borgogna detto il Pacifico, in francese Hugues II de Bourgogne dit le Pacifique ( 1084 – 6 febbraio 1143) fu duca di Borgogna dal 1103 alla sua morte.

  5. Quando a Ludovico succedette Lotario, U. ottenne da lui l'autorità suprema in Borgogna e in Aquitania (954). Morì lasciando suo erede Ugo Capeto. Figlio (m. 956) del re Roberto I, fu detto il Grande per i suoi vasti dominî, che accrebbe con l'acquisto del Maine e di una parte della Piccard...

  6. Sens 1350) di Roberto II, ereditò (1315) la Borgogna dal fratello Ugo, poi (1320) ebbe dall'altro fratello Luigi, morto senza figli, il principato d'Acaia e Morea, e il regno di Salonicco, che cedette subito a Filippo d'Angiò, principe di Taranto. Valoroso uomo d'arme, morì in combattimento contro gli Inglesi che invadevano in forze la Borgogna.

  7. Ugo (sud) IV di Borgogna; fr. Ugo IV di Borgogna Duca di Borgogna. 1218 -27 ottobre 1272: Reggente: Alice de Vergy ( 1218 - 1228): Predecessore: Ed III: Successore