Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni III di Brabante; Giovanni III di Brabante, incisione dalla Ducum Brabantiae chronica: Duca di Lorena e del Brabante Duca di Limburgo; Stemma: In carica: 27 ottobre 1312 – 5 dicembre 1355: Predecessore: Giovanni II: Successore: Giovanna con Venceslao Nome completo: Giovanni di Brabante Nascita: 1296 circa Morte: Bruxelles ...

  2. Giovanni III di Brabante, detto il "trionfante", fu duca di Brabante e duca di Limburgo dal 1312 fino alla sua morte.

  3. Giovanna di Brabante; Giovanna di Brabante raffigurata in una miniatura: Duchessa di Lorena e del Brabante Duchessa del Limburgo; Stemma: In carica: 5 dicembre 1355 – 1º dicembre 1406: Predecessore: Giovanni III: Successore: Antonio di Borgogna: Contessa, poi Duchessa consorte di Lussemburgo; In carica: 1353 – 8 dicembre 1383 ...

  4. Giovanni I di Brabante, detto "il vittorioso" (Bruxelles, 1253 – Bar-le-Duc, 7 maggio 1294), fu duca di Lorena e del Brabante dal 1267 e duca di Limburgo dal 1288 fino alla sua morte. Indice 1 Origine

  5. Figlia (n. Bruxelles 1322 - m. 1406) di Giovanni III, duca di Brabante, e di Margherita d'Évreux; sposò (1334) Guglielmo d'Avesnes, che (1337) successe al padre nelle contee di Hainaut e d'Olanda.

  6. GIOVANNI I duca di Brabante. François L. Ganshof. Figlio di Enrico III, duca di Brabante e di Alice di Borgogna, nacque nel 1254 e morì il 3 maggio 1294. Morto il padre nel 1261, regnò sotto la reggenza della madre, finché non assunse personalmente il potere nel 1267.

  7. Giovanna duchessa di Brabante Figlia (n. Bruxelles 1322 - m. 1406) di Giovanni III, duca di Brabante, e di Margherita d'Évreux; sposò (1334) Guglielmo d'Avesnes, che (1337) successe al padre nelle contee di Hainaut e d'Olanda.