Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bernardo d'Italia. Affresco seicentesco della tomba di Bernardo in Sant'Ambrogio, a Milano. Bernardo d'Italia ( 797 – 17 agosto 818) fu re dei Longobardi dall' 810 all' 818 .

  2. BERNARDO, re d'Italia. Nacque intorno al 797, unico figlio maschio, forse naturale, di Pipino, re d'Italia. Dopo la morte del padre, avvenuta l'8 luglio 810, il regno veniva affidato provvisoriamente al governo di alcuni messi imperiali, il più noto dei quali è l'abate Adalardo di Corbie, cugino di Carlo Magno.

  3. Bernardo re d'Italia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio di Pipino e nipote di Carlomagno (n. 797 circa - m. Aquisgrana 818); succeduto al padre sul trono d'Italia nell'810, conservò i rapporti di subordinazione verso il nuovo imperatore Ludovico il Pio.

  4. 16 mar 2024 · Enciclopedia. Storia e società. Medioevo (fino al 1492) Italia. Bernardo (re d'Italia) re d'Italia (? 797-Aquisgrana 818). Figlio di Pipino e nipote di Carlo Magno, divenuto re d'Italia giovanissimo (810) tenne corte a Pavia (812) sotto la guida di Wala e Adalardo.

  5. Bernardo, il giovane re d’Italia, è stato appena sottoposto al supplizio dell’accecamento su ordine dello zio, l’imperatore Ludovico il Pio, a cui si era ribellato mesi prima. Fra incredibili dolori ripercorre, con il suo valletto e amico Grifone, gli ultimi suoi anni.

  6. Al conte MATFRIDO Lotario concesse la Valtellina che Carlomagno aveva donato al monastero franco di Saint-Dénis; ad EBERARDO - che fu il progenitore di BERENGARIO I re d'Italia - diede la marca del Friuli.

  7. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Bernardo d'Italia ( 797 – 17 agosto 818) fu re dei Longobardi dall' 810 all' 818. Fatti in breve Re dei Longobardi, In carica ... Bernardo. Affresco seicentesco della tomba di Bernardo in Sant'Ambrogio, a Milano. Re dei Longobardi.